Roma
Governo, il discorso integrale di Napolitano
La trascrizione della conferenza stampa di opggi, sabato 30 marzxo al Quirinale sulla crisi di Governo
La trascrizione della conferenza stampa di opggi, sabato 30 marzxo al Quirinale sulla crisi di Governo
Ecco il programma dei lavori di oggi venerdì 29 marzo del capo dello Stato a colloquio con i gruppi parlamentari
Ferma la posizione del Centrodestra “Insieme decideremo sul prossimo Presidente della Repubblica”. Maroni: “Non voteremo mai un governo tecnico”
Quanto scritto nella nota letta dal segretario generale della presidenza della Repubblica, Donato Marra
Giorgio Napolitano si riserverà di prendere iniziative per trovare una via d’uscita. Bersani: “Condizioni che non ho ritenuto accettabili”
Il presidente della Repubblica Napolitano ha affidato al segretario del Pd l’incarico. Bersani dovrà verificare la maggioranza per comporre un esecutivo: «Accetto con determinazione»
Il Capo dello Stato ha incontrato oggi i presidenti di Camera e Senato e i gruppi minori presenti in Parlamento. Domani, nell’ordine, toccherà a Grillo, Berlusconi, Maroni e Bersani
Amir, un rapper che più volte ha dato voce agli stranieri nati in Italia, chiede al presidente della Repubblica di citare la questione dello ius solis durante il consueto discorso di fine anno come impegno
Il premier avverte sui provvedimenti urgenti: «Senza l’approvazione ancora più gravi le conseguenze di una crisi di governo, anche a livello europeo». Voto forse anticipato a febbraio
Stroncata dal Colle la proposta di chiudere la legislatura in anticipo unendo in una sola giornata sia le elezioni politiche che quelle regionali
Il Presidente della Repubblica ha auspicato la riforma elettorale e ha assicurato che si adopererà «perché in Italia venga condiviso l’impegno a dar seguito e sviluppo agli impegni presi in sede europea»
Era stato recentemente al centro dello scandalo delle intercettazioni con Nicola mancino riguardo la trattativa tra Stato e mafia. Il cordoglio di Napolitano
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni