Besozzo
Gli alunni del Rosetum non dimenticano
Gli studenti di terza media di Besozzo saranno i protagonisti di una rappresentazione
teatrale del capolavoro “La vita è bella”
Gli studenti di terza media di Besozzo saranno i protagonisti di una rappresentazione
teatrale del capolavoro “La vita è bella”
Per la giornata della memoria l’Anpi ha organizzato due incontri: uno riservato ai ragazzi delle scuole medie e un altro per ricordare Primo Levi
Toccante rievocazione storica dei rastrellamenti nazisti ai danni degli ebrei in occasione dello spettacolo teatrale “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Attori hanno impersonato vittime e carnefici per le vie della città
Il sindaco Luciano Porro e gli assessori alla giornata della memoria. Il teatro era pieno. Proiettato un documentario su Buchenwald. Concerto del gruppo musicale dei 7grani
Lo ha detto l’ex premier alla Giornata della Memoria. L’Italia “non ha le stesse responsabilità della Germania” ma “ci fu una connivenza che all’inizio non fu completamente consapevole”
Domenica 27 gennaio, apertura straordinaria della biblioteca e della sala studio dove verrà proposta una piccola selezione di libri sull’Olocausto
Teatro, concerti, libri e mostre per commemorare il 27 gennaio, giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz
In biblioteca la presentazione del libro di Lilli Vaifra Pesaro e Sara Magnoli “Il sogno di Lilli”. In contemporanea aprirà i battenti una mostra che prende le mosse dal libro
La Casa del Popolo propone una serata per ricordare le vititme del nazismo: “Candido P.”, una corrispondenza immaginaria tra un uomo e una donna al tempo delle leggi razziali
Uno spettacolo teatrale in musica, a partire dai testi e dalle poesia dei bambini di Terezin, curato da un Terza Media
Ripartono gli spettacoli della rassegna ScenAperta, il polo teatrale dell’Altomilanese. Primo appuntamento venerdì 25 gennaio alle 21 con “Mont Brulant”
Lo spetacolo “Le Voci Dentro” si terrà al Cinema Teatro Nuovo il prossimo 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria
Partenza il 15 ottobre per venti persone tra appassionati di montagna e volontari: “Un viaggio tra natura, cultura e spiritualità”
1
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto