Saronno
L’assessore Cavaterra incontra i giovani
Lunedì la titolare delle politiche giovanili ha incontrato i rappresnetanti di varie associazioni cittadine
Lunedì la titolare delle politiche giovanili ha incontrato i rappresnetanti di varie associazioni cittadine
Gazebo in piazza San Giovanni per tastare il polso dei giovani della città e per raccogliere giudizi sui luoghi di svago della città
Parte il primo dei progetti finanziati con il bando “Libera-mente giovani 3.0”. I film verranno proiettati nel cortile interno del comune
Dietro la musica a tutto volume e la spillatrice, le feste nascondono un universo organizzativo fatto soprattutto di giovani. Da Gazzada alla Valle Olona, da Mercallo ad Albizzate nascono legami destinati a durare
Soddisfatti gli organizzatori dell’incontri dedicato al tema e che si è svolto nei giorni scorsi con i giovani del Saronnese
L’Italia ha il più alto numero di giovani che non lavorano e non studiano. Hanno un’età fra i 15 e 29 anni, per lo più maschi, e sono a rischio esclusione. Lo denuncia l’Istat nel suo rapporto annuale
Nel week end i ragazzi dell’associzione giovanile Terven hanno allestito una mostra fotografica per far conoscere tutte le iniziative organizzate negli ultimi anni
L’associazione 26per1 chiedeva uno spazio fisico da gestire, il sindaco: “Associatevi alla fondazione”. Insorge Jacopo Leone Bolis, membro del CdA della Blini: “Ma se non ci fanno nemmeno partire, siamo inattivi da tre anni”
Il 10% degli iscritti dell’Anpi è under 30: nascono nuovi circoli e iniziative. Lo spirito del 25 aprile rivive in forme nuove
ne dà notizia una nota del comune
Si svolgerà venerdì 9 aprile con inizio alle 21 un incontro per presentare le occasioni di lavoro e stage all’interno dell’Unione europea. Parteciperà l’on. Speroni
Tra realtà e mistificazioni una serata per ritrovare la bussola tra le tante notizie che riguardano la disoccupazione giovanile
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"