La Materia del Giorno
Giustizia e tempi lunghi: l’avvocato Marco Natola a “La Materia del Giorno”
Una riflessione sulla lentezza dei processi e le sfide del sistema giudiziario italiano
Una riflessione sulla lentezza dei processi e le sfide del sistema giudiziario italiano

Mercoledì alle 16.30 a Materia, l’avvocato Marco Natola sarà ospite de La materia del giorno per parlare dei tempi della giustizia e delle sfide ancora aperte

La protesta inscenata nella giornata di martedì 16 settembre. “Auspichiamo che Governo e Parlamento individuino soluzioni immediate”

Presidi fuori dai tribunali. Fp Cgil Lombardia: “Senza lavoro stabile la giustizia rischia il collasso”
Una dotazione finanziaria pari a 2.638.356 euro: tutti i casi in cui verrà ad essere utile la misura, dalla “messa alla prova“, all’esecuzione della misura penale esterna
I magistrati Giuseppe Battarino e Lorenzo Dalla Palma formidabili divulgatori di materie giuridiche. Il prefetto di Varese Rosario Pasquariello in platea al fianco dei ragazzi
L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla Biblioteca Comunale di Brinzio con il patrocinio dei Comuni di Orino e Castello Cabiaglio, è aperta a tutti i cittadini
Due appuntamenti con il giurista varesino che rappresenterà ai cittadini in modo semplice e chiaro i presupposti per conoscere realmente i temi della giustizia e della sicurezza
Sul piatto il potenziamento degli uffici, specialmente nel capoluogo che da tempo sono in forte sofferenza
E’ certamente vero che i magistrati, come i giornalisti, possono sbagliare, anche per colpa grave, tuttavia sconcerta e preoccupa l’assoluta mancanza di rispetto per le Istituzioni pubbliche da parte di molti politici
L’evento si terrà nel Salone Estense l’11 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle 12.00, e avrà l’obiettivo di avvicinare i giovani ai temi della legalità e di far conoscere le professioni che operano quotidianamente per garantirla
Il punto su cui la battaglia è più aspra è la separazione delle carriere dei pubblici ministeri da quella dei giudici. Se da un lato aumenta il grado di terzietà dei giudici dall’altro si aprono interrogativi sull’indipendenza dei pm
I magistrati incrociano le braccia in un raro sciopero nazionale. Il sistema giudiziario italiano soffre di carenze d’organico e inefficienze croniche, ma la protesta solleva interrogativi. L’opinione di un avvocato del foro di Varese, Corrado Viazzo
Lettura della Costituzione, testimonianze e una tavola rotonda con magistrati ed esperti: giovedì in piazza Cacciatori delle Alpi, sede del tribunale di Varese, una giornata aperta alla cittadinanza per discutere il futuro del sistema giudiziario
Andrea Pellicini, è intervenuto sulla protesta attuata dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) al piano terra del Tribunale di Varese, ribadendo la propria posizione già espressa in Aula alla Camera
Una o più giornate di sciopero per sensibilizzare l’opinione pubblica sui pericoli dei cambiamenti proposti dal Governo. Sul piatto la separazione delle carriere dei magistrati

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi