
Glocal 2021: “Il giornalismo del futuro deve costruire comunità”
L’informazione deve creare comunità. Anche trovando nuovi linguaggi e nuovi strumenti con cui arrivare ai giovani. Nella sua giornata di
L’informazione deve creare comunità. Anche trovando nuovi linguaggi e nuovi strumenti con cui arrivare ai giovani. Nella sua giornata di
Un appuntamento che nei suoi dieci anni di storia è diventato punto di riferimento per le evoluzioni della professione giornalistica e momento di riflessione sulle nuove tendenze della comunicazione
A Festival Glocal un panel aperto al pubblico dal titolo “Giornalismo veloce e giornalismo lento” che si svolgerà sabato 13 novembre alle 9 presso il Salone Estense del Comune di Varese
Incontro con Lorenzo Cremonesi e Cecilia Sala, giornalisti esperti di Medioriente con tante esperienze sul campo: si parlerà della condizione delle donne e di come il Paese asiatico è cambiato vent’anni dopo l’11 settembre
Venerdì 12 novembre il festival del giornalismo ospiterà il dt della nazionale di atletica leggera Antonio La Torre. In scena anche lo spettacolo “Olimpicamente”: quattro attori interpretano le emozioni di otto eroi olimpici. Ingresso gratuito, ecco come iscriversi (foto Colombo/Fidal)
I penalisti varesini aderiscono all'iniziativa nazionale dell'Unione Camere Penali: focus sulle condizioni dei detenuti e le emergenze estive. Sovraffollamento: a Varese si sfiora il 100%
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese