
Busto Arsizio
Il racconto di Busto e Borsano nella Grande Guerra
Il gruppo culturale della parrocchia di San Pietro e Paolo ha organizzato un incontro per illustrare il ruolo della città nel primo conflitto mondiale. Appuntamento giovedì alle 21
Il gruppo culturale della parrocchia di San Pietro e Paolo ha organizzato un incontro per illustrare il ruolo della città nel primo conflitto mondiale. Appuntamento giovedì alle 21
L’evento è in programma per sabato 30 maggio alle ore 21 nell’auditorium di Piazza Mazzini.
Tra i 215 cori invitati per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra c’era anche l’ensemble di Vergiate in rappresentanza della provincia di Varese
Oggi a Varese, come nel resto d’Italia, s’è celebrato il giorno dell’ingresso in guerra dell’Italia. Premiati i partecipanti alla Competizione Internazionale per pattuglie militari
La cerimonia è in programma per domenica mattina alle 10, per ricordare 4 giovani tradatesi che hanno perso la vita durante la prima guerra mondiale
Domenica un’intera giornata per ricordare i 100 anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale: ricordo dei caduti e mostra nel centro storico
I Tra-Ballanti propongono una conferenza per ricordare i 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale
La mostra dedicata alla prima guerra mondiale è realizzata dall’Associazione Studi Storici Tradatesi con il materiale di Giulio Imperiali
L’inaugurazione sabato 9 maggio alle ore 11.00 presso il Salone Campiotti della Camera di Commercio
Proseguono le iniziative messe in cantiere dall’Associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859 per ricordare il centenario della Grande Guerra
Il “Piave mormorava” è il titolo dell’esibizione che proporrà canzoni popolari. In programma domenica 15 febbraio alle 18, nello spazio espositivo “Officina Rancilio 1926”
Il laboratorio sulla storia del ‘900 quest’anno si concentrerà sulla Prima Guerra Mondiale, nel centenario dall’entrata dell’Italia nel conflitto
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"