Cassano Magnago
Auto in fiamme a Cassano Magnago, intervengono i vigili del fuoco
La squadra dei pompieri di Busto Arsizio è intervenuta d'urgenza in via Bonicalza
La squadra dei pompieri di Busto Arsizio è intervenuta d'urgenza in via Bonicalza

Intorno alle 8 di lunedì 14 luglio un’autovettura ha preso fuoco nei pressi dello svincolo della strada provinciale

L’intervento dei vigili del fuoco alle 3:40 ha evitato che le fiamme si propagassero ad altri veicoli nel parcheggio

L’incendio nel tardo pomeriggio all’incrocio tra via Gasparoli e via San Pio X. Vigili del fuoco sul posto, non si registrano feriti
Intorno alle ore 22.30 di sabato 12 aprile i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune sulla SP 19 per l’incendio di un’autovettura
La donna protagonista della disavventura in via per Fagnano a Busto Arsizio, ringrazia i due giovani benzinai egiziani che sono intervenuti per spegnere l’incendio della sua auto
Il veicolo ha preso fuoco lungo la Sp2, la provinciale per Somma, all’altezza del polo logistico. Intervenuta anche un’ambulanza
Il mezzo ha preso fuoco poco prima dei ponti di Olgiate. I vigili del fuoco sono intervenuti per domare il rogo. IL VIDEO dell’incendio
L’auto è stata avvolta dalle fiamme nel tratto tra Busto e Castellanza in direzione Milano
Vigili del fuoco in azione in via Milano: completamente distrutto il veicolo
Alcuni giovani che passeggiavano in via Gavinana nella notte tra lunedì e martedì avrebbero visto un ragazzo sui 30 anni allontanarsi dalle auto che avevano appena preso fuoco
Stupore e preoccupazione questa mattina tra coloro che vivono nella zona, mai interessata da episodi di questo genere: “Al massimo è capitato che qualcuno rigasse le portiere”
L’incendio si è sviluppato attorno all’una e mezza di notte. Sul posto i Vigili del fuoco di Tradate e del distaccamento Busto-Gallarate
Ancora sconosciute le cause dell’incendio. Sono intervenuti i Vigili del fuoco di Varese
È successo nella tarda serata di domenica nei pressi della stazione di Casbeno. L’incidente ha causato grande preoccupazione tra i residenti della zona, ma fortunatamente non ci sono state persone coinvolte nell’incendio.
Le fiamme hanno ridotto la vettura in cenere nonostante il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"