
Varese
Ferragosto sull’Isolino Virginia: riaprono bar e ristorante dal 15 al 17 agosto
Tre giornate speciali per vivere l’atmosfera dell’Isolino Virginia tra natura, relax e una proposta gastronomica su prenotazione
Tre giornate speciali per vivere l’atmosfera dell’Isolino Virginia tra natura, relax e una proposta gastronomica su prenotazione
Dal Sacro Monte all’Isolino Virginia, passando per Castelseprio: la provincia di Varese si conferma tra i territori protagonisti dell’Avviso Unico Cultura 2025
La mostra ospitata alla Sala del Lucernario a Villa Mirabello aprirà il 14 giugno. Nella stessa giornata una visita al museo e la prima delle tre escursioni in barca con attracco ma solo se accessibile
Gli studenti della 4a C del Liceo scientifico “Galileo Ferraris” di Varese presentano il loro progetto di PCTO all’interno di una mostra speciale che sarà visitabile dal 31 maggio al 31 agosto
Sono il gruppo di Stare Male In Provincia, che attraverso l’account social satirico racconta il Varesotto in modo ironico
Destinati fondi per lavori a Lavena Ponte Tresa, Valganna, Porto Ceresio, Laveno Mombello, Tronzano, Schiranna e Isolino Virginia
Andrea Ganugi partecipa a un concorso fotografico con uno scatto sull’Isolino Virginia. “Ogni voto non è solo un riconoscimento del mio lavoro fotografico, ma anche un omaggio a questo straordinario sito”
Il sito, patrimonio mondiale dell’Unesco, si trova infatti sommerso in diversi punti, evidenziando la sua delicata posizione nel contesto ambientale circostante
Anche l’Isolino Virginia è alle prese con l’acqua alta del Lago di Varese: “dimostrazione della posizione delicata che occupa il sito palafitticolo Patrimonio dell’Unesco”
Giovedì 9 novembre, alle ore 18 alle Ville Ponti un incontro a più voci che metterà al centro storia, bellezza e cultura del nostro territorio, con video inediti dei siti Unesco della provincia
Un incontro a più voci che metterà al centro storia, bellezza e cultura, motori di sviluppo sostenibile attraverso la cui tutela l’Unesco ha deciso di contribuire a preservare la pace. Appuntamento giovedì 9 novembre a Ville Ponti
Sabato 10 giugno alle 10 e alle 14, Archeologistics organizza due occasioni da non perdere per poter accedere al bene Unesco che custodisce una storia che dal Neolitico è giunta fino a noi
Secondo voci ben informate l’obiettivo è per tutte due le strutture, anche se per Isolino Virginia sembra parecchio ambizioso. A Schiranna a maggio però è previsto anche un chiringuito, in attesa dell’apertura
Giovedì 27 aprile e giovedì 18 maggio Archeologistics organizza due passeggiate per famiglie e bambini e per tutti coloro che vogliono scoprire un angolo di storia e natura del territorio varesino
Lo annuncia direttamente chef del ristorante – Bar “la Tana dell’Isolino”, unica struttura ricettiva dell’isolotto nel lago di Varese patrimonio Unesco sulla pagina Facebook
Il vicecapogruppo Angei: “Come gruppo Lega, chiederemo chiarimenti, e se necessario formalizzeremo una richiesta di convocazione per le commissioni in presenza della società per chiedere quali siano le loro reali intenzioni”.
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno