Varese - Biandronno
Museo dell’Isolino Virginia, apertura a Ferragosto
Apertura straordinaria anche venerdì 16 agosto, e poi sabato e domenica con gli orari consueti: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Apertura straordinaria anche venerdì 16 agosto, e poi sabato e domenica con gli orari consueti: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Il comune informa che il museo dell’isola sarà chiusa al pubblico sabato 6 e domenica 7 luglio. Riaprirà il week end successivo
L’iniziativa è promossa dal Ministero dei Beni culturali. Iniziative al Castello di Masnago, a villa Mirabello e l’isolino Virginia
Sul piccolo paradiso sulle acque del Lago di Varese si è abbattuta una forte tempesta nella notte che ha sradicato 5 grosse piante. Interrotta la linea telefonica
Il gestore del ristorante sotto sfratto afferma che Palazzo Estense gli aveva consentito la permanenza ma poi ha contravvenuto agli accordi e annuncia vie giudiziarie
E’ patrimonio mondiale dell’umanità per gli scavi preistorici ma il suo futuro è incerto. Il comune chiede al giudice di cacciare il gestore entro il 30 settembre ma lui non si muove e accusa
Bando per il ristorante, toccherò agli istituti alberghieri disputarsi la gestione del ristorante e trovare un custode. Per il collegamento si studia la zattera a fune
Una “gara non competitiva” dal Lido di Gavirate all’Isolino Virginia. È successo anche questo in questa giornata dedicata al Lago di Varese tra gli eventi di “Abbracciamo il lago”
Il presidente di “Amici della terra” la considera “un’eventuale tragedia”. Il sindaco di Biandronno: “Dobbiamo ancora discuterne ma non vogliamo danneggiare il sito”
A pochi giorni dal riconoscimento Unesco per i siti preistorici (tra cui anche l’Isolino Virginia) un’applicazione racconta ai turisti il patrimonio storico. Unico limite? Il confine
L’assessore Longhini spiega i primi passi concordati tra comune e provincia per rivitalizzre l’isolino Virginia, recentemente insignito della qualifica di “Patrimonio dell’umanità” da Unesco
Uno dei luoghi più belli della provincia è tra i luoghi più prestigiosi del mondo. L’isola del Lago di Varese si trova nell’ambito “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi