Somma Lombardo
Natale a LaCattedrale di Somma Lombardo: musica e solidarietà per il Gaslini di Genova
Un concerto benefico con Charlie Risso per raccogliere fondi a sostegno dei progetti pediatrici dell’Ospedale Gaslini
Un concerto benefico con Charlie Risso per raccogliere fondi a sostegno dei progetti pediatrici dell’Ospedale Gaslini

È stata battezzata “God Save the Queen”, la cena annuale di raccolta fondi dell’Associazione no-profit capitanata da Emanuela Bossi

Un programma fitto quello organizzato dall’associazione LaCattedrale per sabato 14 ottobre. Momento clou l’inaugurazione del murale realizzato da Andrea Ravo Mattoni

il progetto “Peso Reale, Peso Frenato” di Angelo 464 si sposta nello spazio creativo di Somma, dove la mostra sarà inaugurata domenica 1° ottobre e sarà visitabile anche il 14 e 22 ottobre con diversi eventi
Domenica 21 maggio La Cattedrale riapre per la conclusione della mostra dell’artista Iconosaik, in programma dalle 10 alle 13
Sabato 4 marzo nello spazio artistico recuperato da Paolo Rovelli e Andrea Ravo Mattoni, l’artista Giovanni Magnoli presenta la mostra “Tesserae”, curata da Andrea Ceresa
Ritorna la grande festa silenziosa organizzata dall’associazione Culturale “Le Officine per due serate di divertimento
Si chiama “È Natale anche per me”, creato da Rudy Neri, la storica voce della sigla “Perché Sanremo è Sanremo”. Nel video girato alla Cattedrale i volti di 44 esercenti sommesi
Si inaugura sabato 19 novembre la mostra GOAT di Giacomo Fumagalli, in arte Aloha Project, a cura di Andrea Ceresa. La mostra sarà visitabile fino al 14 gennaio su prenotazione
Taycan Sport Turismo, presentata in una cornice di grande fascino, si aggiunge a Taycan Cross Turismo e va a completare la gamma Taycan
Un luogo di incontro per artisti del mondo della pittura, della musica. Così la vecchia azienda meccanica dismessa torna a vivere grazie ad un’idea di Paolo Rovelli e Andrea Ravo Mattoni

Renato Pugina porta per la prima volta in Italia il suo documentario sugli anni in cui i figli degli immigrati erano clandestini in Svizzera. “È una ferita collettiva che ancora chiede di essere riconosciuta». L'appuntamento è a Materia mercoledì 29 ottobre (ore 21)
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"