
Jerago con Orago
Incontro con Carla Perrotti: “La Signora del Deserto” a Jerago con Orago
Un’occasione unica per gli amanti dei viaggi e delle avventure, venerdì 26 settembre 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Civica di Jerago con Orago
Un’occasione unica per gli amanti dei viaggi e delle avventure, venerdì 26 settembre 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Civica di Jerago con Orago
Scadenza il 16 ottobre per tutte le sezioni del concorso, che promuove la lettura come diritto universale grazie alle nuove tecnologie
Anteprima nazionale a Varese per il nuovo libro di Pier Vittorio Buffa ambientato a Castello Cabiaglio, nel frangente più difficile della Seconda Guerra Mondiale. Quando si era chiamati a scegliere
Un evento culturale tra letteratura e solidarietà, sabato 6 settembre a Villa Recalcati con il patrocinio della Provincia di Varese
Il rinomato riconoscimento è andato allo scrittore per il romanzo L’anniversario (Feltrinelli) che ha ottenuto 194 voti dalla giuria
“Leggere la poesia di Vittorio Sereni e…” 1° edizione di “Un percorso di lettura e scrittura sulle tracce di Vittorio Sereni”
La serata di venerdì 14 marzo nasce per rendere omaggio a Manzoni e al suo legame con Morosolo di Casciago, dove soggiornò nell’agosto del 1847 ospite del figlioccio Stefano a Villa Stampa
La Sala del Teatro Auditorium era gremita, lunedì 24 febbraio, presso la scuola media di Gavirateper la serata organizzata da Qui Ugate (Università di Gavirate Adulti e Terza età), insieme al Lions Club Gavirate
L’incontro si inserisce in una nuova proposta culturale che prende il nome di “La casetta dei libri”, un’iniziativa della Pro Loco di Cuvio e dell’Associazione Momenti Musicali
Circa 100 persone si sono riunite per assistere allo spettacolo del professor Giorgio Battistella col suo Tour Dantesco. Il noto insegnante, appassionato lettore e fine dicitore della Divina Commedia, ha incantato il pubblico con una serata dedicata alla letteratura e alla cultura
Il 28 luglio il Tour Dantesco farà sosta a Casciago. L’associazione Anni Verdi e l’Amministrazione Comunale sono orgogliose di ospitare questo evento ciclo-culturale presso la storica Villa Castelbarco, sede del comune in Largo De Gasperi. Alle ore 21
La presentazione del mio libro è prevista per venerdì 27 settembre alle ore 18: sarà una buona occasione per discutere pubblicamente di adolescenti, educazione, genitori, scuola, voti: tutti temi sempre di grande attualità
L’Eremo di Santa Caterina ha ospitato la cerimonia delle nomination e lo svelamento di finalisti del concorso per giovani. Inediti: vittoria ex-aequo per Alberto Bortoluzzi e Francesco Scaramozzino.
Tre appuntamenti con il prof. Alberto Introini presso la sala consiliare alle ore 20.45: giovedì 4 aprile si parlerà di Giuseppe Ungaretti, l’11 di Eugenio Montale e il 18 di Italo Calvino
Nel nuovo anno verrà organizzata una serata/convegno con storici e studiosi che presenteranno le loro tesi favorevoli al passaggio del santo delle Confessioni a Casciago
Lucake e Luca catalfamo presenteranno al pubblico i loro libri nella sala polivalente della biblioteca
Il lancio del concorso rivolto agli alunni delle primarie e intitolato al maestro e scrittore amatissimo è stato anche l'occasione per riflettere sul significato della pace e sul ruolo della scuola nel costruire un futuro migliore
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"