
Cultura
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
Il rinomato riconoscimento è andato allo scrittore per il romanzo L’anniversario (Feltrinelli) che ha ottenuto 194 voti dalla giuria
Il rinomato riconoscimento è andato allo scrittore per il romanzo L’anniversario (Feltrinelli) che ha ottenuto 194 voti dalla giuria
“Leggere la poesia di Vittorio Sereni e…” 1° edizione di “Un percorso di lettura e scrittura sulle tracce di Vittorio Sereni”
La serata di venerdì 14 marzo nasce per rendere omaggio a Manzoni e al suo legame con Morosolo di Casciago, dove soggiornò nell’agosto del 1847 ospite del figlioccio Stefano a Villa Stampa
La Sala del Teatro Auditorium era gremita, lunedì 24 febbraio, presso la scuola media di Gavirateper la serata organizzata da Qui Ugate (Università di Gavirate Adulti e Terza età), insieme al Lions Club Gavirate
L’incontro si inserisce in una nuova proposta culturale che prende il nome di “La casetta dei libri”, un’iniziativa della Pro Loco di Cuvio e dell’Associazione Momenti Musicali
Circa 100 persone si sono riunite per assistere allo spettacolo del professor Giorgio Battistella col suo Tour Dantesco. Il noto insegnante, appassionato lettore e fine dicitore della Divina Commedia, ha incantato il pubblico con una serata dedicata alla letteratura e alla cultura
Il 28 luglio il Tour Dantesco farà sosta a Casciago. L’associazione Anni Verdi e l’Amministrazione Comunale sono orgogliose di ospitare questo evento ciclo-culturale presso la storica Villa Castelbarco, sede del comune in Largo De Gasperi. Alle ore 21
La presentazione del mio libro è prevista per venerdì 27 settembre alle ore 18: sarà una buona occasione per discutere pubblicamente di adolescenti, educazione, genitori, scuola, voti: tutti temi sempre di grande attualità
L’Eremo di Santa Caterina ha ospitato la cerimonia delle nomination e lo svelamento di finalisti del concorso per giovani. Inediti: vittoria ex-aequo per Alberto Bortoluzzi e Francesco Scaramozzino.
Tre appuntamenti con il prof. Alberto Introini presso la sala consiliare alle ore 20.45: giovedì 4 aprile si parlerà di Giuseppe Ungaretti, l’11 di Eugenio Montale e il 18 di Italo Calvino
Nel nuovo anno verrà organizzata una serata/convegno con storici e studiosi che presenteranno le loro tesi favorevoli al passaggio del santo delle Confessioni a Casciago
Lucake e Luca catalfamo presenteranno al pubblico i loro libri nella sala polivalente della biblioteca
La ex docente di Lingua e Letteratura inglese presso il Liceo Classico “Cairoli”, presenterà prose e poesie tratte da “Sì shabby Chic” (La Vita Felice, 2018) e da “Stagioni ” (Di Carlo, 2023)
Milan Kundera è autore, tra gli altri, di “Joke”, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” e “Amori ridicoli”
Un itinerario a passo lento per gli studenti dell’Accademia di Mendrisio, accompagnati da Gianni Biondillo e Donato Anchora. “Tra due strade scegliete quella che non conoscete”
Lunedì 6 febbraio sarà presentato il Gruppo giovani librai dell’Associazione Librai Italiani (Ali) – Confcommercio presso Confcommercio Milano. Ospite del primo evento sarà il campione di basket Luigi Datome
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor