Varese
“L’arte ci unisce”: opere esposte in via Maspero
Mostra di opere d’arte, nate dalla collaborazione tra il centro diurno psichiatrico di via Maspero e il Liceo artistico Frattini
Mostra di opere d’arte, nate dalla collaborazione tra il centro diurno psichiatrico di via Maspero e il Liceo artistico Frattini
Verrà inaugurato il prossimo 4 giugno il “muro del tempo” , una mostra di quadri realizzata dai pazienti dell’unità operativa di psichiatria insieme agli studenti dell’artistico Frattini
Circa 30 studenti sono stati coinvolti nell’ideazione del logo per la prima rete d’impresa per il welfare aziendale, nata su iniziativa di 10 aziende manifatturiere del Varesotto. A spuntarla è stata l’immagine creata da Morena De Pierro del Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese che ha vinto la votazione indetta tra i dipendenti
L’iniziativa in programma dal 16 al 26 agosto: esposizione di opere nella cornice della Chiesa con gli elaborati bi e tridimensionali di studenti del Liceo Artistico
Doppia mostra la Liceo Artistico e Museo Bertoni per l’artista e grafico gallaratese
Lo Spazio Clip del LIceo Artistico ospita la mostra personale dell’artista siciliana
Due classi del liceo Manzù sono venute a fotografare gli affreschi di Salvatore e Francesco Maria Bianchi presenti nel tempio civico per una ricerca sul ‘700 lombardo
Sarà visibile da giovedì 26 gennaio allo spazio Informagiovani la mostra realizzata da un gruppo di studenti del Liceo Artistico Frattini, dal titolo “Le origini dell’amore”
Nell’anniversario del suo arresto nel 1944, il Liceo Artistico Candiani ha deciso di ricordare Angioletto Castiglioni, recentemente scomparso
Il giorno 11 dicembre 1944 alle ore 14.00 cominciò la sua odissea, il Liceo Artistico vuole rendergli omaggio con una mattinata di riflessione ed incontro domenica 11 dicembre
I ragazzi del liceo artistico hanno incontrato Vera Vigevani, una delle fondatrici delle Madres de Plaza de Mayo, che ha raccontato l’orrore vissuto in Argentina sotto la dittatura in cui furono uccisi 30mila desaparecidos
I licei coreutici raddoppiano: da settembre saranno dieci in tutta Italia, per un totale di 236 posti. Al Candiani di Busto sono arrivate oltre 70 richieste per la prima classe
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni