Locarno
Allagamenti, incendi e altro: giornata impegnativa per i Pompieri
Quattro interventi nella zona del Locarnese, compresa una bonifica ambientale dopo un incidente stradale
Quattro interventi nella zona del Locarnese, compresa una bonifica ambientale dopo un incidente stradale
Presentato il programma dell’evento che rientra tra gli appuntamenti della Primavera Locarnese
Un incendio è divampato a Verscio: un rustico ha preso fuoco mentre nelle piazza vicina si festeggiava il carnevale. Il pronto intervento dei vigili del fuoco di Locarno ha evitato il peggio
Il ragazzo, un sedicenne, si era introdotto in un’abitazione e aveva chiuso a chiave il proprietario nel suo studio. Gli agenti lo hanno fermato e arrestato
L’appuntamento è per il 19 e il 20 febbraio. In scena la compagnia del Teatro dell’Elfo di Milano
Lamenti, lacrime e doglianze sul nostro presente: ma perché non pensare un po’ anche ai tempi che verranno in maniera un po’ positiva?
Per la regia di Michele Placido è in programma mercoledì 9 e giovedì 10 gennaio alle 20,30 al Teatro di Locarno. In scena Giuliana Lojodice, Pino Micol e Luciano Virgilio
I Plateali sulla sponda Svizzera del lago Maggiore hanno animato la serata dell’8 dicembre: ecco lo storify dell’evento
Giovedì 13 e venerdì 14 dicembre Angelillo e Michele La Ginestra saranno in scena con una commedia che racconta la storia di due caratteri opposti
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro di Locarno, le sere di mercoledì 21 e giovedì 22 novembre per la stagione di prosa
Natalino Balasso e Iurji Ferrini saranno i protagonisti dell’opera di Beckett in scena martedì 23 e mercoledì 24 ottobre
Prenderà il via il 23 e 24 ottobre la nuova stagione. Dieci titoli, venti spettacoli, una recita di fine stagione gratuita solo per gli spettatori abbonati e tanto buon teatro

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"