
Lugano
Le molte lune di Louisa Gagliardi. “Many Moons” al Museo d’Arte del LAC
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
Un operaio della provincia di Varese è rimasto gravemente ferito questa mattina in un incidente sul lavoro in Canton Ticino, mentre eseguiva lavori di potatura
Nella sede principale del MASI di Lugano ci sono diverse mostre da vedere con il medesimo biglietto. Tuttavia il punto focale in questo momento sembra essere l’esposizione sul lavoro di una giovane artista che vive e lavora a Zurigo
Le ipotesi di reato nei confronti dell’uomo, 39 anni, sono tentato omicidio, lesioni gravi, lesioni semplici
Lago di Como e Lago Ceresio fanno sistema alla fiera in programma dal 28 ottobre al 1° novembre al Polo fieristico di Lugano
Le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana dal 5 all’11 ottobre
Il totale dei casi registrati nel cantone si attesta a 3.238 persone contagiate e 326 morti
Dal 25 agosto al 10 novembre 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta “Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini”
L’incidente sul lavoro questa mattina a Viganello. Uno dei due lavoratori è italiano
Dai tour enogastronomici alle passeggiate nella natura: le proposte per scoprire il territorio ticinese
Lo spettacolo per bambini è in programma sabato 26 e domenica 27 gennaio al Teatro Foce di Lugano
L’esposizione al Masi ha riscosso grandissimo successo con quasi seicento visitatori al giorno
L’esposizione dedicata al maestro del Surrealismo sarà visitabile fino al 6 gennaio
L’esposizione al Masi ripercorre tutta la carriera dell’artista, dagli esordi fino ai più celebri dipinti della maturità
Per dieci giorni Lugano sarà La città del gusto 2018, un’esperienza per tutti i sensi e per tutti palati
L’1 agosto la città ha previsto anche quest’anno un ricco programma di eventi e stand gastronomici che si concluderanno con lo spettacolo pirotecnico
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti