
Lavoro
Protesta dei giostrai su strade e autostrade: “Riapertura o falliremo”
Gli automezzi dello spettacolo viaggiante anche sul tratto tra A8 e A9: traffico rallentato per accendere un faro verso una categoria che non lavora da 13 mesi
Gli automezzi dello spettacolo viaggiante anche sul tratto tra A8 e A9: traffico rallentato per accendere un faro verso una categoria che non lavora da 13 mesi
Il. Commissario di “Forza Italia” per Luino e Valli interviene sulla questione: “Non è più semplice mettere in sicurezza un posto unico piuttosto che numerosi sparpagliati per la città?”
Il sindaco interviene dopo le polemiche per la decisione di sfruttare più punti della città per le giostre
L’ipotesi di una manifestazione che coinvolga diversi punti della città non piace all’ex sindaco che annuncia di ricorrere al prefetto
Pubblicate le regole per garantire la presenza di attrazioni durante la festività estive evitando assembramenti: le giostre saranno posizionate in diversi punti della città
Tragico il bilancio degli ultimi dodici mesi per gli esercenti dello spettacolo viaggiante e circense: nella mattinata di venerdì 26 marzo alle ore 10.30 protesteranno per chiedere la riapertura in tutta sicurezza
Il grido d’allarme di Anesv: nonostante le linee guida emanate, molti luna park in tutta Italia vengono continuamente annullati. Fatturati decimati, esercenti senza risorse e luoghi dove trascorrere i mesi invernali
La situazione sanitaria e gli imminenti sviluppi normativi impongono un time out. Il Sindaco: “Torneremo comunque a ciò che ci diverte e ci appassiona”
In vigore per martedì 14 luglio l’ordinanza di chiusura. Passaggio dei vigili, nessuna irregolarità
Così la consigliera comunale Ronchi (Fdi): “il Comune non può permettere che le prescrizioni stabilite a tutela della collettività siano violate“
Revocata in giornata l’ordinanza sulla chiusura per lunedì dopo un incontro fra il sindaco e i giostrai
L’ordinanza firmata dal sindaco Andrea Pellicini lunedì mattina. Proteste dei giostrai
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno