
Macugnaga
Macugnaga tutta bianca, è arrivata la prima neve
Accumuli oltre i 10 centimetri e sono previste precipitazioni per tutto il giorno. Ma al momento gli impianti sono ancora chiusi
Accumuli oltre i 10 centimetri e sono previste precipitazioni per tutto il giorno. Ma al momento gli impianti sono ancora chiusi
Dal 23 novembre sarà possibile immergersi nella magica atmosfera della favola. Ambientazioni ispirate a Frozen, ghiaccio e spettacoli
Da Ornavasso a Macugnaga due eventi natalizi da non perdere per bambini e non solo
Un’occasione in più per visitare la cittadina è la Fiera di San Bernardo ispirata alle tradizioni walser, in programma dal 6 all’8 luglio 2018
Il bivacco sorge sulla cresta di confine italo-elvetica e risistemarlo costerà 23 mila euro
Le operazioni di recupero sono state rese difficili dalle scariche di sassi e ghiaccio che il calore pomeridiano provocava sul fondo del canalone, ma il Tecnico di Elisoccorso del Sasp è riuscito a calarsi nel crepaccio direttamente dal velivolo e a prelevare la salma dello sciatore austriaco
Il 24 agosto il CAI di Macugnaga organizza un’escursione sulle creste dei monti della zona. Partenza da Barzona alle ore 7.30 di sabato 24 agosto
Dal 10 al 31 agosto, il paese dedica una personale alle opere tra il 1975 e il 2009
Dal 12 al 18 agosto, tante iniziative in programma per turisti e residenti
Grazie all’abbondante innevamento, gli impianti di San Pietro funzioneranno dalle 8 a mezzogiorno. Sarà un week end di prova che potrebbe anche ripetersi
Da lunedì 28 gennaio a domenica 17 marzo, skilift aperti tutti i giorni dalle 9 alle 16.30
Il repper arriverà sulla neve martedì 15 gennaio. La località piemontese farà da sfondo a “Pace e Guerra” in uscita il 5 febbraio
Scoperta da un gruppo di speleologi del gruppo Cai Grotte di Novara e del Cai di Biella, è lunga 500 metri
Il prossimo 21 ottobre al Castello Visconti di San Vito è prevista una giornata di incontro tra le due comunità
Piercarlo Besostri aveva 54 anni. Il suo ritrovamento, in una casa di montagna, dovuto ad un passante. Da qualche mese era domiciliato a Lonate Pozzolo
La parete più alta delle Alpi ospita la finale del primo circuito italiano di extreme freeride. Guarda il VIDEO
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"