Somma Lombardo
La scuola dell’infanzia di Maddalena resterà aperta
L'annuncio del sindaco Bellaria dopo il confronto tra amministrazione, Ufficio Scolastico Territoriale e dirigenza dell'istituto sommese cui fa riferimento l'asilo
L'annuncio del sindaco Bellaria dopo il confronto tra amministrazione, Ufficio Scolastico Territoriale e dirigenza dell'istituto sommese cui fa riferimento l'asilo

Mercoledì “Campioni” di Woody Harrelson apre offre il programma di film per tutte le età, in un’atmosfera conviviale e rilassata. Un’opportunità per godersi le serate estive all’aperto, riscoprendo il piacere del cinema in compagnia della comunità

L’opinione di un lettore di Somma Lombardo a fronte della sperimentzione delle nuove rotte in decollo che riguardano la zona Nord Ovest dello scalo

Scomparsa da tanto tempo, oggi quasi dimenticata. Ma le testimonianza dicono molto sull’importanza che la cappelletta di Maddalena di Somma Lombardo aveva in passato
Il consiglio comunale di Somma Lombardo ha votato a favore della mozione della Lega per una targa commemorativa della “Capeleta” a Maddalena
L’assessore Piantanida conferma l’ampliamento del parco giochi della scuola dell’infanzia di Maddalena, che sarà aperto anche ai residenti: “Zero rischi per i bambini”
La prima edizione di Costina fest a Maddalena: una giornata dedicata alle costine con la celebre Accademia dei grigliatori
La lettera di Stefano, con tanto di foto, sulla situazione in cui si trova la bella area della Maddalena
Aumentare la vivibilità della piazza, rifare e rendere accessibili ai disabili i marciapiedi e creare un nuovo attraversamento pedonale per la scuola. Il progetto è stato approvato in Giunta
Una giornata per riscoprire capacità artigianali, ma anche per divertirsi e assaggiare cose buone
Venerdì 19 dicembre la tradizionale Fiaccolata di Natale, intanto si lavora alle confezioni regalo con prodotti alimentari e artigianali della cooperativa sociale Radici nel Fiume
Domenica 19 ottobre presso la Comunità di Maddalena ANFFAS Ticino e la Cooperativa Sociale Radici nel Fiume organizzano la 1^ edizione di “Polenta e Burattini”
Per tutti il mese di dicembre diverse iniziative, con la Comunità e la Coop Sociale Radici nel Fiume
L’intervento dell’assessore ai lavori pubblici Alberto Barcaro. “La scelta non è nelle mani del Comune, ma del Provveditorato”
L’iniziativa è organizzata dal gruppo Mercallo Giovani in collaborazione con Anffas Ticino
Opportunità d’incontro, convivialità e divertimento, con la proposta, a partire dalle 19, di un servizio ristorante gestito dai volontari dell’ANFFAS

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»