
Gazzada Schianno
Magari domani: quando l’uscita a Gallarate diventa una lezione di vita
Una uscita delle ragazze e dei ragazzi della onlus nella città a caccia di monumenti
1Una uscita delle ragazze e dei ragazzi della onlus nella città a caccia di monumenti
1
Una uscita nel paese della Valceresio
Un momento importante, che rende ancora più stretta la collaborazione (già attivissima) tra la web radio e la cooperativa
Una uscita nel paese della Valceresio
La giornata uggiosa non ha bloccato le ragazze e i ragazzi che dalla loro sede a Gazzada hanno viaggiato fino al Ticino
Il parco del Ticino e Cavaria sono state le mete della nuova uscita del gruppo che progetta e realizza camminate per conoscere il territorio e imparare a rendersi autonomi
La nuova uscita sul lago Ceresio del gruppo che progetta e realizza camminate per conoscere il territorio e imparare a rendersi autonomi
Una uscita del gruppo che progetta e realizza camminate per conoscere il territorio e imparare a rendersi autonomi
Due uscite per arrivare nella cittadina in riva al lago. Per la prima volta ragazze e ragazzi hanno preso due treni da Gazzada Schianno fino a Gavirate
“Abbiamo raggiunto Malnate in due martedì diversi. Abbiamo preso il pullman e il treno e siamo andati al museo di scienze naturali Mario Realini che purtroppo era chiuso. Poi siamo andati a vedere la chiesa di san Matteo”
“In una mattinata autunnale abbiamo preso il treno da Gazzada Schianno. Siamo stati al bar della stazione e abbiamo visto la Vibram da fuori, la chiesa di Valdarno e le sculture di ceramica che hanno fatto dei bambini”
Con una camminata dalla stazione a Materia si inaugura una collaborazione tra Varesenews e Magari domani, la onlus di Gazzada che lavora con tante ragazze e ragazzi con difficoltà
Gli ospiti della cooperativa sociale per disabili Magari Domani tornano su Radio Village Network dopo lo stop dettato dal lockdown
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti