Scoiattolo
Scoiattolo, Il raviolo che parte da Lonate Ceppino e arriva a Tokyo
Dall'intuizione di nonna Ebe agli scaffali di Costco: la storia di un'eccellenza varesina "ripiena d'amore" raccontata a Materia
1
Dall'intuizione di nonna Ebe agli scaffali di Costco: la storia di un'eccellenza varesina "ripiena d'amore" raccontata a Materia
1
Annalisa Monfreda e Annie Francisca, intervistate da Marco Giovannelli, hanno raccontato le loro esperienze nel Paese asiatico tra contraddizioni, panorami mozzafiato e incontri indimenticabili

La musicista e compositrice ospite nello spazio di VareseNews a Castronno. Una serata, a ingresso gratuito, dedicata alle sue ballate. Ad accompagnare l’artista Rossana Girotto, che leggerà le traduzioni dei brani dell’album

Durante la trasmissione “Chi l’avrebbe mai detto”, Graziano Tenconi intervistato in studio a Radio Materia sul sottobosco associativo delle realtà che punteggiano la valle
Una riflessione sulla lentezza dei processi e le sfide del sistema giudiziario italiano
Lo spettacolo in scena a Materia spazio libero: due ore tra aneddoti, gag e oltre venti canzoni che attraversano trent’anni di musica italiana interpretate dal maestro Mauro Guarneri
In diretta su VareseNews il presidente Alessandro Boriani ha raccontato il lavoro dell’associazione fondiaria per la cura dei boschi, tra gestione condivisa, progetti ambientali e nuove economie locali
Lunedì 6 ottobre alle 16 su VareseNews il presidente di Asfo Valli delle Sorgenti, Alessandro Boriani, racconterà come l’associazione sta lavorando per “salvare” il bosco del Parco dopo l’incendio del 2017
La storia delle Fornaci Ibis raccontata attraverso una mostra al Chiostro di Voltorre, un percorso che unisce arte, cultura e il valore di un luogo che ha segnato la provincia di Varese
Il creator e grande viaggiatore, giovedì 2 ottobre a Materia racconta il suo viaggio in treno da Singapore a Milano lungo 17mila chilometri attraverso 13 Stati
Il racconto degli uccelli come specchio degli ecosistemi: ““Vorrei che fra dieci anni gli uccelli ci raccontassero un mondo senza guerre e un ambiente più sano”
Dopo una carriera nel diritto e nella consulenza aziendale, Uberto Calesella ha deciso di seguire la sua passione per le moto, aprendo una concessionaria di successo. Oggi, racconta il suo viaggio personale e professionale
Venerdì 26 settembre alle 15.30 nuovo appuntamento con “La Materia del Giorno”: rotte, biodiversità e habitat della provincia di Varese spiegati dal presidente del Gruppo Insubrico di Ornitologia
Mercoledì 24 settembre alle 21 la proiezione del documentario di Marco Radice che racconta la testimonianza di Giuseppe Delmonte presidente dell’Associazione Olga nella sua battaglia contro la violenza di genere e a sostegno degli “orfani speciali”
Diventare partner degli eventi di Materia significa sostenere un progetto culturale che mette al centro la comunità
L’associazione – premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari

Domenica 26 ottobre al Parco Lagozza torna la solidarietà con la “Camminata del Cuore”, evento dedicato a Silvia e a sostegno dell’Associazione “Varese per l’Oncologia”
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"