
Orino
I “Pom pepin de Urin”, le mele antiche salvate dal sindaco e dai bambini
Un progetto che unisce amore per il territorio, salvaguardia della biodiversità e valorizzazione di antichi saperi e sapori: la storia della Mela poppina
1Un progetto che unisce amore per il territorio, salvaguardia della biodiversità e valorizzazione di antichi saperi e sapori: la storia della Mela poppina
1
Domenica prossima borgo in festa per la prima edizione di “Pomm e castegn in gir par Urin”
Oltre 1000 piante hanno fornito il pretesto per una mattinata dedicata alle scienze naturali all’aperto. Fra le essenze coltivate anche la famosa mela poppina
Piantati 17 alberi, uno per ogni nuovo nato nel piccolo paese della Valcuvia. Obiettivo: non perdere un’antica varietà di frutta
Verranno piantati 17 nuove piante che una volta attecchite saranno innestate con un’antica varietà di questo frutto molto diffuso in passato
Un paese “riscopre” una sua produzione locale dimenticata e oggi gli stessi abitanti adottano le piante. Una serata per parlarne
Una giornata dedicata alle mele, e alla cultura locale nel cuore della Valcuvia
L’obiettivo è dare consigli sul “Pom Pepin de Urin”: interverrà l’agronomo Ballerio
Il comune investe in un progetto per custodire il genoma della mela autoctona: domani verranno distribuite le prime 100 piantine che ”colonizzeranno” boschi e giardini dell’antico frutto mangiato già nel ‘600
Spettacoli teatrali, tavole rotonde e un pranzo tutti insieme a Casa Arca: è il programma della tre giorni organizzata per festeggiare l'importante anniversario
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto