
La memoria
Ci siamo ripresi il tempo “perso”
Il racconto di Roberta nel periodo acuto della pandemia. “La sensazione, complice le giornate di sole e un bel giardino, è stata di vivere fuori dalla realtà”
Il racconto di Roberta nel periodo acuto della pandemia. “La sensazione, complice le giornate di sole e un bel giardino, è stata di vivere fuori dalla realtà”
Le riflessioni di Nicole: “Quando tutto questo sarà finito dovremmo avere il coraggio, noi Salvati, di voltarci indietro e fare i conti con il dolore, la memoria e i Sommersi”.
Cinzia ha partorito durante l’emergenza sanitaria. “A mio figlio racconteremo di un inizio isolato che ci ha fatto scoprire l’intimità della famiglia, ma anche l’importanza dei contatti, la forza e la bellezza degli abbracci”.
“Sono grata alla Vita…perché avevo bisogno di riscoprirla!” Stefania riflette su cosa sia stato questo periodo e sulle cose che ha riscoperto a partire dalle relazioni con le persone più care
Cristina ricorda con una semplice frase la malattia e la scomparsa di suo marito
La malattia che ti tocca da vicino, la quarantena, l’importanza di non perdere la bussola e la speranza di prendere il buono che la pandemia ci lascia e trasmetterlo alle generazioni future
Barbara e i suoi tre figli: “Con la mascherina sulla faccia e il disinfettante tra le mani veleggiamo in una normalità diversa e nuova. La quarantena non c’è più, la paura talvolta, il virus ancora, noi anche”
Pietro è un malato oncologico. La sua riflessione è profonda: “Ho imparato ad apprezzare le tante cose belle che in ogni caso hanno accompagnato il fluire dei giorni, delle settimane, dei mesi e degli anni, il poco e il tanto visto ed appreso, l’emozione per nuove vite”
Marinella ricorda i giorni della quarantena e li traduce in versi
“Un pieno di fede, speranza e carità a cui l’Italia tutta dovrà aggrapparsi come uno scalatore in parete, qualsiasi cosa ci aspetti da qui in avanti”. La lunga riflessione di Stefano
“Ora che tutti stanno tornando “alla normalità”, so che la mia normalità è durata tre mesi e forse un po’ mi mancherà”. Paola racconta i suoi mesi di lockdown
La vita quotidiana fermata nei ricordi di Mara. “Abbiamo sospeso tutto, dal compleanno, alla partita a San Siro fino alle visite dei nonni”
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno