
Cairate
Sguardi sull’acqua, l’arte di Manuela Chinetti in mostra al Monastero di Cairate
Dal 21 giugno al 6 luglio 2025, un invito alla contemplazione attraverso la pittura, con ingresso libero
Dal 21 giugno al 6 luglio 2025, un invito alla contemplazione attraverso la pittura, con ingresso libero
Dal 7 giugno una mostra collettiva degli allievi del maestro Vendramin. Vernissage domenica 8 alle ore 10 nella suggestiva cornice del Monastero di Cairate
Il 24 e 25 maggio 2025 il Monastero di Cairate tornerà a essere protagonista di un evento culturale e rievocativo di grande richiamo: la sesta edizione di Sibrivm Langobardorvm
Sono in programma domenica 16 novembre al posto di 27 ottobre, le biciclettate organizzate da Archeologistics dal Monastero di Torba verso il Castello di Fagnano e dal Monastero di Torba al Monastero di Cairate
Sono in programma due escursioni per domenica 27 ottobre, organizzate da Archeologistics. La prima, al mattino, partirà dal Monastero di Torba verso il Castello di Fagnano. La seconda, nel pomeriggio, dal Monastero di Torba al Monastero di Cairate. Le info
I volontari di Pro Loco Cairate sono pronti ad accogliere i visitatori tutti i weekend, anche di agosto, e anche nella giornata di Ferragosto. L’ingresso è libero
Fino al 1 settembre l’esposizione dell’artista Alex Papavassiliou. Orari di apertura: sabato 14.30-18.30; domenica e festivi 10-12 e 14.30-18.30
L’associazione Blaue Reiter odv, in collaborazione con la Pro Loco di Cairate, inaugurerà la mostra collettiva che sarà visitabile fino al 16 giugno
Il mercatino di Natale al monastero di Santa Maria Assunta promette una giornata di festa, solidarietà e tradizione, unendo la comunità in un momento di condivisione e generosità nel segno del Natale
L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Cairate, è inserita nella rassegna cinematografica Esterno Notte
Lo speciale appuntamento organizzato dalla Pro Loco è per venerdì 14 luglio in due fasce orarie
Sabato 24 giugno alle 17 verrà inaugurata al Monastero di Santa Maria Assunta di Cairate (VA) la mostra “DNA: FIBER ” di Elena Rizzardi a cura di Carla Tocchetti. Personale della fiber artist e sezione storica sullo jacquard
Sabato 17 e domenica 18 giugno in Lombardia si accendono i riflettori sulla civiltà dei “Longobardi in Italia” con un doppio appuntamento
Sabato 17 giugno l’inaugurazione della mostra sui longobardi al Monastero, domenica un evento sull’archeologia al Parco Archeologico
Dal 24 marzo per cinque venerdì fino al 26 maggio, da Villa Mirabello di Varese a Palazzo Reale di Milano
Domenica 27 novembre nel giardino del monastero di Cairate avrà luogo la seconda edizione del Mercatino di Natale, a favore dei progetti di Medici con l’Africa Cuamm Varese
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese