
Gallarate
Monopattino da 40 km/h a Gallarate, maximulta da 5mila euro
Il veicolo, attrezzato anche con sella e impianto luci, è stato fermato mercoledì pomeriggio. Solo il caso più eclatante tra tanti episodi che coinvolgono i mezzi elettrici
Il veicolo, attrezzato anche con sella e impianto luci, è stato fermato mercoledì pomeriggio. Solo il caso più eclatante tra tanti episodi che coinvolgono i mezzi elettrici
Un nuovo modo di muoversi: pratico, ecologico, sicuro. Grande partecipazione alla giornata di “porte aperte” che si è tenuta sabato 27 luglio
Un nuovo modo di muoversi: pratico, ecologico, sicuro. Partecipa alla giornata di “porte aperte” in programma sabato 27 luglio alle ore 15, in via Gallarate 34
Chi si è iscritto ha già fatto una media di 5 corse, il 30% degli utenti ne fa un uso abitudinario. Solo tre segnalazioni di uso improprio, nessuno smarrimento
Si tratta di una proposta nata per integrare le disposizioni già previste dalla legge ma ritenute non sufficienti approvata dalla Giunta regionale di Attilio Fontana
La Casa della Schiranna lancia i nuovi prodotti: due i modelli di e-bike che saranno assemblate a Varese. Sardarov: “Sfruttiamo il potenziale del nostro marchio”
Primo incontro tra i vertici tecnici del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, i rappresentanti dell’Anci e le aziende di noleggio dei monopattini per regolare il servizio che ormai offre 42mila mezzi in sharing in 30 città, tra cui anche Busto Arsizio
Il fatto notato da un nostro lettore a Busto Arsizio: “C’è sempre qualcuno che tratta male le cose che danno valore alla città”
Dopo il primo mese oltre 2000 cittadini iscritti all’app di BitMobility (in gran parte maschi) per 4600 noleggi, percorsi 10 mila km e si registra un solo danneggiamento. Rogora: “Avanti anche con gli scooter elettrici”
Da oggi ha preso il via il servizio di monopattini in sharing promosso da BIT Mobility. A testare subito i nuovi mezzi il sindaco Antonelli e l’assessore alla sicurezza Rogora
La BitMobility srl di Bussolengo offrirà il servizio a flusso libero mentre la MyRyde di Varsavia fornirà lo stesso servizio con postazioni fisse. Busto entra nell’era della mobilità elettrica
Approvate in giunta le linee guida per le manifestazioni di interesse di aziende che forniscono flotte di monopattini, bici e scooter elettrici. Da settembre pronte le prime piste ciclabili
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la norma che li equipara alle biciclette. Ecco quali sono le norme che regolano la circolazione
Da buon scrittore, Emiliano Bezzon ha commentato con una frase breve e ficcante l’annuncio delle sue dimissioni da comandante della polizia locale di Torino
È finito nel mirino dei Cinque Stelle torinesi per le critiche sulla regolamentazione dei mezzi elettrici. In aspettativa da Varese, alla domanda su cosa farà la risposta è stata: “Ci vediamo presto”
Settore in crescita in tutta Italia. Concentrato su Milano il fatturato di 2,6 miliardi su 6 miliardi lombardi rispetto ai 20 miliardi nazionali
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"