
Santa Maria Maggiore
A Santa Maria Maggiore un corso per imparare a orientarsi in montagna con cartina e bussola
Un’opportunità per imparare le competenze fondamentali per muoversi in autonomia in montagna con più consapevolezza e serenità
Un’opportunità per imparare le competenze fondamentali per muoversi in autonomia in montagna con più consapevolezza e serenità
Alla vigilia del centenario 1922-2022, è in libreria il volume dedicato alla storia della sezione gallaratese, tra imprese anni Venti, evoluzione tecnica, nuove discipline, rifugi
Le destinazioni tra cui scegliere sono Aprica, Montecampione, Pontedilegno-Tonale e Valmalenco. I biglietti utilizzabili dal 4 dicembre al 10 aprile 2022
Premiato al Festival di Venezia 2021, il film sarà introdotto dal regista, intervistato da Luca Calzolari. Una serata alle Arti che è anche omaggio a Scandroglio, il giornalista gallaratese scomparso a luglio
Sei una persona dinamica, seria, capace, indipendente, automunita con spirito di iniziativa ed appassionata del tuo lavoro? Allora sei la persona giusta per noi! E noi abbiamo il lavoro giusto per te
Anche quest’anno è tornato l’October Grap, la festa della grappa del luinese, che raduna persone da tutta la provincia. Domenica 24 ottobre ospiti d’eccezione i Truzzi Volanti
Come da tradizione, la sezione cittadina degli amici della montagna propone una interessante selezione di nuovi volumi, dagli itinerari alla filosofia dell’andar per monti
L’associazione varesina legata alla montagna organizza un’escursione guidata il prossimo 24 ottobre. In cantiere anche l’attività con le scuole. Ecco come fare per iscriversi
Il mese che si è appena concluso ha posto rimedio a una stagione segnata anche dal brutto tempo. Il gestore del rifugio: “In questi giorni ancora molti turisti stranieri, soprattutto tedeschi”
L’esposizione dal titolo “Legàmi”, verrà inaugurata il 10 settembre e sarà allestita presso la sede in via Roma 18
10 milioni di euro per chi intende acquistare o recuperare in un piccolo paese montano del Piemonte un immobile da rendere prima casa
Il testo del decreto è stato inviato al Ministero dell’Economia e delle Finanze per la firma del ministro Daniele Franco
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"