
Curiglia con Monteviasco
La funivia ha il suo nuovo macchinista
Non soffre di vertigini e conosce la zona: l’agente di stazione Ranzoni prenderà servizio a breve. E darà una mano anche ai turisti
Non soffre di vertigini e conosce la zona: l’agente di stazione Ranzoni prenderà servizio a breve. E darà una mano anche ai turisti
È morto a 59 anni lo storico macchinista dell’impianto Ponte di Piero – Monteviasco. Domani il feretro viaggerà verso il camposanto sulla cabina
Un anziano con un cognome che è storia del Luinese raccoglie il testimone della tradizione e dedica una riproduzione in miniatura ai nipoti. Le foto spopolano in rete
Ieri cominciati i lavori per il tiro della nuova fune da sostituire. 118 e Soccorso alpino per la sicurezza dei residenti. Si riapre il 26
I 13 residenti del borgo montano raggiungibili solo a piedi percorrendo la lunga scalinata. Ma per le emergenze c’è l’elicottero
Comunità Montana ha dotato la pittoresca frazione di nuovi contenitori per l’immondizia che permetteranno agli operatori comunali di risparmiare tempo. Ecco come funziona il sistema nel paese dove vivono in 15
Ultimo appuntamento con le “stelle cadenti”. Un evento che ha sempre un grande fascino, tanto che ieri, quello organizzato dal
L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 giugno con visite guidate e osservazioni del cielo
Vigili del fuoco e gli uomini del soccorso alpino hanno trovato e soccorso l’uomo che aveva deciso di rientrare a valle a piedi. Gli amici, non vedendolo arrivare, avevano dato l’allarme
Anche dall’osservatorio astronomico di Monteviasco è stato osservato il fenomeno della rifrazione della luce solaro nei cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera
L’Osservatorio di Monteviasco organizza una giornata per scrutare il cielo. Appuntamento per martedì 23 settembre
L’osservatorio di Monteviasco comunica che l’evento per l’osservazone delle stelle cadenti è rinviato di un giorno
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor