
Busto Arsizio
“Ante Litteram”, a Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio una mostra di Claudio Benzoni
Sabato 20 settembre alle 17 l'inaugurazione. La mostra resterà a Palazzo Marliani fino al 19 ottobre
Sabato 20 settembre alle 17 l'inaugurazione. La mostra resterà a Palazzo Marliani fino al 19 ottobre
Il Museo del Tessile ospita una suggestiva esposizione dedicata al rebozo, il tessuto simbolo della cultura e dell’identità femminile messicana, nell’ambito dell’evento “Messico per tutti”
Apertura gratuita la prima domenica del mese e nel giorno di Ferragosto per i musei civici Villa Mirabello e Castello di Masnago
La mostra sarà inaugurata sabato 2 agosto alle 21.00 alla presenza dell’autrice. Interverrà Stefania Colonna-Preti, storica dell’architettura e docente di arte, che proporrà una lettura critica delle opere
PUNTO SULL’ARTE celebra l’inizio dell’estate con una doppia inaugurazione da non lasciarsi scappare. Nella sede principale di Viale Sant’Antonio 59/61. Entrambe le inaugurazioni avranno luogo giovedì 12 giugno dalle 17 alle 20
Da sabato 17 maggio a domenica 16 novembre 2025, gli spazi di Casa Zegna accolgono un racconto visivo che intreccia fabbrica, comunità e natura, in armonia con i temi cari al Fondatore e parte della missione stessa
Il primo appuntamento è in programma per sabato 17 maggio dalle 17.00 alle 18.30: visita guidata alla mostra “Miniartextil” presso le Sale gemelle del Museo del Tessile e alla mostra “Trame di nero e di bianco” al secondo piano del Museo
La mostra unisce l’amore per la letteratura a quello dell’arte. In esposizione alcune opere uniche come la prima edizione di Mistero Buffo del ’73
La mostra Incontri di mondi lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni, realizzata dal Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Conoscere Varese e il C.e.R.D.O (Centro Ricerche sul Deserto Orientale) curata da Marco Castiglioni
Per tutta la primavera e fino a metà estate il MASI espone la prima grande mostra dedicata alla giovane artista zurighese, classe 1989
L’esposizione, curata da Alessandra Redaelli, è una potente onda di creatività che celebra la forza, la gioia e l’ironia del femminile. Sarà visibile fino al 5 aprile nella sede principale della Galleria in Viale Sant’Antonio 59/61 a Varese (Casbeno)
Sono moltissime le mostre in corso (alcune sono agli ultimi weekend di esposizione) nel capoluogo: occasioni per tutti i gusti. Ecco alcune opzioni selezionate per voi
L’affascinante pittura di Ottorino De Lucchi e Raffaele Minotto si fa protagonista indiscussa di “ECHI DI LUCE”, la nuova doppia mostra personale che apre in grande stile l’anno nuovo di PUNTO SULL’ARTE. Vernissage SABATO 25 GENNAIO dalle 11 alle 13
La fortunata esposizione che chiuderà il 19 gennaio è stata visitata da oltre diecimila persone e presenta un percorso percorso espositivo inedito
L’evento, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Brinzio, proseguirà nei giorni 30 novembre e 1 dicembre con un ricco programma di iniziative
A Varese la grande arte di Roberto Bernardi, Valentina Diena e Claudio Filippini. Il vernissage della mostra si terrà sabato 21 settembre dalle 11 alle 13 nella sede principale di PUNTO SULL’ARTE in Viale Sant’Antonio 59/61 Varese (Casbeno)
La giuria ha selezionato tre immagini capaci di restituire emozioni e riflessioni, accompagnando la proclamazione con motivazioni dettagliate
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”