Orino
Arpa e flauto, due sorelle in concerto a Orino per una serata stellare
Clarissa e Elena Guarneri dimostreranno il legame culturale che le contraddistingue fra le note. Un omaggio al 10 agosto con musiche di Handel, Gluck, Fauré, Debussy
Clarissa e Elena Guarneri dimostreranno il legame culturale che le contraddistingue fra le note. Un omaggio al 10 agosto con musiche di Handel, Gluck, Fauré, Debussy
Un delizioso concerto di mezza estate sotto il segno di Musicuvia: le “Danze” da Schubert al folklore di Brahms e Dvorak da ascoltare al fresco delle valli. “Ecco perché le suoneremo”
Un salto nel passato per cantare e sognare durante una fresca festa alpina a Caldana. L’iniziativa di Musicuvia in mezzo al verde fra le note della grande tradizione musicale italiana interpretata dal Collettivo De Cristoforis
Fabio de Bertoli e Marco Autelli, nell’intimità appartata del cortile storico, si esibiranno in musiche capaci di far sognare in uno dei luoghi del cuore della valle
Per la prima volta “Varese Gospel & Soul“ esce dai Giardini Estensi e si sposta in una nuova location grazie alla sinergia con Musicuvia. Fausto Caravati: “Musica e coro creano trasporto”
Il concerto fa parte della 25º edizione del Varese Gospel & Soul Festival, con un programma di brani spirituali che proporrà opere che hanno già deliziato il pubblico di tutta Europa, e perfino il principe di Svezia
Un’istituzione musicale locale che prospera da oltre quasi due secoli: la Filarmonica Cuviese che si esibirà nel suo ricco repertorio nell’ambito della rassegna Musicuvia
Un’immersione totale nel Romanticismo con brani da Beethoven e Puccini a Grieg e Elgar. Appuntamento nella rassegna di Musicuvia
Da Holst a Mick Jagger, da Gershwin a Roy Orbison, l’Ensemble de Saxophones di Varese, diretto da Giuseppina Levato arriva a Musicuvia
Un secondo fine settimana speciale che rientra nella rassegna Musicuvia. Cuveglio e la magica Arcumeggia protagoniste
Due concerti domenica a Cuveglio e Casalzuigno: un salto temporale che va dalla musica medievale al jazz
Margherita Gianola e Andrew Jolliffe, anime della realtà culturale della Valcuvia raccontano l’impresa dell’estate 2024

La mamma di Giacomo Ascoli, che dà il nome alla fondazione, racconta come in questi anni questa realtà abbia spinto per portare un day center oncoematologico all'ospedale Del Ponte di Varese e l'avvio del Faro
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"