
Lavoro
Mv Agusta firmato il contratto di solidarietà
Confermati i 24 licenziamenti su base volontaria con incentivo. In arrivo dall’Austria 2000 moto da mettere sul mercato
Confermati i 24 licenziamenti su base volontaria con incentivo. In arrivo dall’Austria 2000 moto da mettere sul mercato
Gli austriaci si sfilano, l’azienda della Schiranna non è più un asset strategico. Tutta la produzione rientrerà in azienda. Sarà fondamentale vendere le circa 2.000 moto attualmente invendute
Fiom Cgil e Fim Cisl dei Laghi chiedono agli austriaci di Ktm chiarezza sul futuro della storica azienda motociclistica, mentre l’accesso al concordato apre a scenari critici per i lavoratori. Assemblea e possibili azioni di protesta in vista
La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza, oltre che del Questore di Varese Carlo Mazza, anche di Luca Martin, amministratore delegato di MV Agusta
Michele De Palma segretario nazionale della Fiom Cgil ha partecipato all’assemblea della Fiom provinciale sul rinnovo del contratto nazionale, sulle condizioni di lavoro e sulla vertenza Beko
La rsu Fiom Giuliano Zanetti: “Se si blocca Ktm, tutto si ferma anche qui. Servono risposte urgenti dall’azienda”. Mercoledì 4 dicembre l’incontro delle parti in Confindustria Varese
La Superveloce 1000 prodotta alla Schiranna è la protagonista di “Beauty is not a Sin”, pellicola del regista danese. Sarà proiettata in anteprima il 31 agosto
Andrea Carcano da Varese è approdato in Silicon Valley. Oggi ha un’impresa che dà lavoro a 350 persone e fattura 400 milioni di dollari. Ha raccontato la sua esperienza all’assemblea generale di Confindustria Varese
Non è casuale il luogo in cui l’assemblea annuale di Confindustria Varese si è tenuta: un simbolo del made in Italy e della storia produttiva varesina, ricordato dalle istituzioni presenti
C’è grande sintonia tra il pensiero di Confindustria Varese e quello dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei lavoratori. Persone al centro e tecnologia da implementare i due principali imperativi
Sono tanti i temi affrontati dal presidente di Confindustria nazionale, tra cui industria 5.0, calo demografico e attrattività dei talenti: “Per colmare il gap con gli altri paesi europei, bisogna investire in ricerca, sviluppo e innovazione”
Gli industriali varesini delineano una visione ambiziosa per affrontare la crisi e guidare il progresso economico, tecnologico e sociale, con l’Europa al centro delle nuove sfide
Il 5 ottobre scorso, Marta avrebbe compiuto 50 anni ma la malattia se l'è portata via quattro mesi fa. Davide Bottelli coni figli Federico ed Edoardo hanno organizzato una speciale raccolta fondi legata al basket
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto