
Turismo
Presepi sull’Acqua, la magia del Natale in Valle Antigorio
Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna la manifestazione dedicata alle Natività allestite con creatività da cittadini appassionati
Dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna la manifestazione dedicata alle Natività allestite con creatività da cittadini appassionati
Il Distretto Urbano del Commercio ha lanciato l’iniziativa: luminarie montate già per la Festa del Trasporto di domenica 27 ottobre
Con la “promo Mercatini” è possibile raggiungere in treno da Milano le destinazioni a partire da 25 euro a tratta
Anche quest’anno le principali cittadine svizzere si preparano ad ospitare eventi e bancarelle in attesa del Natale
L’annuncio di tutte le iniziative natalizie è stato dato dall’assessore Claudia Mazzetti
Al Paco Lura eventi per Halloween e Natale
È “Il sogno del Natale 2019” un parco a tema di 30mila metri quadrati con attrazioni, giochi, elfi, trenini e molto altro
Molti i passanti che si sono trovati davanti all’albero illuminato per le feste di Natale, ma si tratta di prove tecniche
Il bando è stato aggiudicato per il triennio 2019/2021. Allestimenti ai Giardini Estensi dal 6 dicembre al 16 gennaio 2020
Quest’anno l’organizzazione del Natale a Varese non prevede di chiedere alcun contributo ai commercianti del centro per le luminarie: i contributi dei commercianti saranno solo volontari in cambio di visibilità speciale
Una “banda” armata di progetti e documentazione natalizia sotto mano si è infatti aggirata per un sopralluogo che ha portato a valutare tutto il progetto che dal 30 novembre illuminerà ed animerà il Natale varesino
Dopo il successo del Natale scorso, il cui bando è partito intorno a marzo-aprile 2018, è stato già deliberato, nell’ultima seduta di Giunta, l’atto di indirizzo per il Natale 2019, primo passo per organizzare gli eventi natalizi di quest’anno
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"