Varese
Versi e stelle cadenti a Villa Toeplitz per la Notte dei Poeti di Varese
Un appuntamento che unisce lirica, versi e spettacolo del cielo per la 38^ edizione dell’evento ideato da Dino Azzalin
Un appuntamento che unisce lirica, versi e spettacolo del cielo per la 38^ edizione dell’evento ideato da Dino Azzalin

Le stelle cadenti tra eventi, ville e picnic su prati o terrazze. Storie ed escursioni da vivere lontani dalle luci della città per puntare insieme gli occhi al cielo

Appuntameno per bambini con le volontarie di Nati per leggere sabato 10 agosto alle ore 20.30 sul Sagrato della chiesa di San Matteo

Naturalis Insubria, Amici dei Musei Viggiutesi e M42 propongono per sabato 10 agosto alle 20,15 una serata speciale tra stelle cadenti, storia locale e natura
Una cena sotto le stelle al Monastero di Torba, il picnic nel parco di Villa Bozzolo e un concerto Jazz a Casa Macchi tra le Sere d’estate Fai del 10, 11, e 12 agosto
Picnic, stelle cadenti e visite guidate in tre appuntamenti in collaborazione con l’Osservatorio del Campo dei Fiori giovedì 10 e venerdì 11 agosto e il 15 settembre
La luna piena potrebbe illuminare troppo il cielo e rendere difficoltosa la vista delle meteore. Per questo l’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli del Campo dei Fiori quest’anno non organizza l’evento a Villa Toeplitz
Mercoledì 12 agosto l’associazione M42 di Bisuschio organizza a Monteviasco un’osservazione pubblica delle stelle cadenti
Quattro appuntamenti sotto le stelle che vi condurranno in un fantastico viaggio tra comete, asteroidi, dinosauri e comunicazione animale. Il primo incontro venerdì 31 luglio
Il 9 agosto conferenza ed osservazione astronomica alla Casa Museo Pogliaghi, mentre nella settimana di Ferragosto tante aperture straordinarie, che comprendono anche l’osservazione dell’allunaggio
Per chi vuole tirare un fresco respiro di sollievo dalla calura estiva, salendo in quota in Valsesia, sono tanti gli eventi e i percorsi di gusto da non mancare
La Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” organizzerà la consueta “Notte delle stelle cadenti” a Villa Mylius lunedì 12 agosto a partire dalle 21
Si svolgerà, per la prima volta in forma pubblica, la “Notte dei poeti”, ideata da Dino Azzalin più di trent’anni fa
Perseidi, gli eventi della notte tra venerdì 10 e sabato 11 agosto ma anche di domenica 12, a Varese e in tutta la Lombardia
Dai castelli alle saline, i “gioielli” del Fondo Ambiente sono punti ideali per ammirare le stelle. Anche in provincia di Varese
Nuovo appuntamento domenica 12 agosto con l’osservatorio astronomico “Schiaparelli”. Tutte le istruzioni per partecipare

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi