
Milano
Una rete mondiale per la cura del tumore al retto
Venerdì 28 Febbraio, presso il Palazzo della Regione Lombardia, 300 chirurghi da tutta Italia parteciperanno al convegno organizzato da cinque chirurghi del Nord Italia
Venerdì 28 Febbraio, presso il Palazzo della Regione Lombardia, 300 chirurghi da tutta Italia parteciperanno al convegno organizzato da cinque chirurghi del Nord Italia
Realizzato dal reparto in collaborazione con l’associazione “Saronno Point”. “La vita è una continua rinascita e la paura diventa resilienza, motivazione, coraggio” commenta la psiconcologa Marconi
Grazie a nuove tecnologie, il Centro di Diagnostica oncologica molecolare condurrà indagini mirate per definire terapie personalizzate
Tradizione rispettata per i pazienti dell’oncologia di Varese protagonisti dell’iniziativa dell’associazione di volontariato
Il macchinario consegnato dall’Associazione sportiva NJOY per il progetto Homcology che permette di assistere a casa loro i pazienti
Secondo il Comitato per il diritto alla salute del Varesotto con la riorganizzazione si è chiuso il reparto di degenza oncologica: “Malati costretti ad andare in strutture private”
È una consulente di immagine ad aver ideato un turbante in fibra di latte indicato nella fase di ricrescita dei capelli dopo la chemio
Il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalierii ha eletto la Responsabile del Dipartimento dell’Asst Sette Laghi
La direzione sta valutando il piano estivo pensando anche al processo di unificazione. Perplessi i sindacati colti di sorpresa dalle notizie della chiusura del reparto pediatrico del sant’Antonio
Giovedì 9 maggio ultimo appunto con il ciclo dedicato al “bendessere”, ovvero la nuova scienza che promuove il concetto di vivere il meglio possibile
Cosa succede oltre la cura in se? Come migliorare la qualità della vita del paziente in cura? Di tutti questi aspetti si parlerà durante l’incontro organizzato da Shintai benessere dal titolo “Oltre la cura”
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, in collaborazione con il CCR e la LILT di Legnano, propone una serata informativa sul nuovo approccio ai malati oncologici. Nell’auditorium Don Besana alle 21, ingresso libero
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino