
Angera
Negro (Uil): “Ondoli, dopo sei mesi nessun miglioramento”
Il sindacalista: “Verso la cessazione anche il servizio di pronta disponibilità del medico radiologo tutte le notti dal lunedì al venerdì e H 24 il sabato e la domenica”
Il sindacalista: “Verso la cessazione anche il servizio di pronta disponibilità del medico radiologo tutte le notti dal lunedì al venerdì e H 24 il sabato e la domenica”
“Il diritto a potersi curare appartiene a tutti e deve essere salvaguardato”
Le preoccupazioni del primo cittadino di Angera che invita i sindaci a mobilitarsi
La conferenza si terrà presso la Sala consiliare del comune di Angera, dalle 9,30 alle 13
Esperti, medici e autorità all’incontro organizzato dall’Associazione Amor per sabato 16 marzo in sala consiliare
La direzione dell’ASST dei Sette Laghi e dell’ATS dell’Insubria ha incontrato questa mattina le rappresentanti dell’associazione AMOR e presentato le azioni intraprese per il futuro della struttura
L’intervento del comitato dopo la notizia dell’istituzione di un tavolo territoriale per il futuro della struttura
L’associazione accoglie con favore la scelta di creare un tavolo istituzionale dedicato all’Ondoli e ricorda il ruolo della struttura per un territorio frequentato anche da migliaia di turisti e lavoratori stranieri
“Di fronte alla continua sottrazione di servizi, alla chiusura di reparti non ci siamo fidati delle promesse elettorali”
Il consigliere regionale interviene a commento della lettera dei parroci del Decanato sull’Ospedale Ondoli: “Polemica tardiva”
L’Amministrazione ribadisce i disagi denunciati dai cittadini ma sottolinea anche l’importanza del “tavolo di confronto tra regione, istituzioni sanitarie e sindaci del territorio” istituito nell’ultimo consiglio regionale
“La Comunità cristiana richiede maggior attenzione al nostro territorio, che ponga la persona, il malato, l’anziano al centro dell’attenzione”. Il messaggio in una lettera letta nelle quindici parrocchie del Decanato di Sesto
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate