A MARGINE
Il fallimento della politica dietro lo scippo della cardiologia pediatrica
Pier fausto Vedani invita i politici varesini a farsi sentire per arginare l’impoverimento dell’offerta sanitaria della città
Pier fausto Vedani invita i politici varesini a farsi sentire per arginare l’impoverimento dell’offerta sanitaria della città
Il servizio, nato negli anni ’90 punto di riferimento sovra provinciale, non riesce più a gestire i controlli dei bimbi cardiopatici. Giovedì l’assessore Gallera incontrerà la Fondazione Ponte del Sorriso
A Villa Recalcati, si è svolto un momento di confronto sulla SIDS. Ospite il luminare Prof. Eliot Katz del Pediatric Boston Children Hospital
È pronta l’area con 120 parcheggi a disposizione degli utenti del presidio pediatrico. La sosta costerà due euro al giorno
L’associazione creata da Marco Cirigliano e dalla moglie Stefania, in memoria della loro bimba scomparsa a tre mesi, ha raggiunto il suo primo obiettivo e non intende fermarsi
Sabato 29 ottobre, i volontari della Fondazione Ponte del sorriso e dell’associazione Aguav raccoglieranno le firme per la petizione in difesa del polo materno infantile
Mattia, figlio di una coppia cassanese, ha sorpreso genitori e medici
Oggi in San Michele le esequie della piccola venuta a mancare a soli 3 mesi. Papà Marco e mamma Stefania lanciano una raccolta fondi per l’acquisto di un’incubatrice per il Del Ponte
La Fondazione Ponte del Sorriso e Aguav replicano all’assessore Gallera e al direttore Bravi e criticano l’idea di riportare la cura dei bambini in ambito adulto
There is growing concern about the future of the maternal childhood centre.
Despite the assessor Gallera’s pledges, a reshaping of the excellences is feared.
Dopo la raccolta firme in difesa del polo pediatrico, il direttore dell’ASST Bravi e l’assessore Gallera spiegano le scelte future
Al quinto piano dell’ospedale Del Ponte, arrivano i bambini del reparto di oncoematologia coordinato dalla dottoressa Marinoni e sono accolti da Angela Ballerio e dai suoi volontari

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne