
Cittiglio/Angera
L’assessore regionale visiterà gli ospedali di Cittiglio e Angera
A gennaio, Giulio Gallera farà visita ai due presidi a sostegno dei quali sono nati comitati popolari di difesa
A gennaio, Giulio Gallera farà visita ai due presidi a sostegno dei quali sono nati comitati popolari di difesa
La RSU dell’ASST Sette Laghi critica il piano di sviluppo presentato dalla direzione alla Regione. Messi in luce i punti delicati sulla riorganizzazione di Luino, Cittiglio, Tradate e Del Ponte
Oltre 4000 firme in quindici giorni e più di 3000 condivisioni sul social network. Cresce la protesta contro il depotenziamento del Pia Luvini
L’ospedale avrà solo l’attività ambulatoriale ed eseguirà gli interventi meno complessi per mano e piede. Raccolte 400 firme per fermare l’impoverimento del presidio
Il direttore dell’ASST Sette Laghi Bravi ha presentato ai sindacati il POAS, la programmazione triennale. Cauti i commenti per un piano che prevede alcune modifiche
La direzione dell’ASST Sette Laghi sta pensando a un modello integrato di servizi tra i due plessi di Luino e Cittiglio. Al Pia Luvini avrebbe più importanza l’area materno infantile
L’assessore al Welfare Gallera ha visitato i due ospedali su cui si rincorrono da tempo le voci di chiusura o depotenziamento. L’impegno della Regione è quello di tutelare il patrimonio esistente
Medici e infermieri del 118 sono intervenuti nella casa di una donna alla sua prima gravidanza. Ora sono ricoverate all’ospedale di Cittiglio
Un centinaio i letti che verranno ridotti nei prossimi mesi al Circolo e al Del Ponte. A Tradate la riduzione sarà di 50 posti mentre nel Verbano saranno una trentina
In un momento economico delicato, i servizi psichiatrici insieme ad alcune associazioni hanno avviato un percorso formativo per acquistare autostima e competenze
Possibili rallentamenti potranno avvenire nelle fasi dell’accettazione amministrativa nei presidi di Luino, Cittiglio e Gavirate. Un disguido che verrà risolto al più presto
In 18 mesi, nei presidi di Varese Del Ponte e Cittiglio sono state effettuate fuori orario 5000 risonanze magnetiche e 4000 prime visite
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine