Bodio Lomnago
A Bodio ricompare la casa-palafitta di 5mila anni fa
La ricostruzione di una casa-palafitta dell’Età del Bronzo sul lago di Varese è il cuore del progetto "NeoBodio open air museum", finanziato da Pnrr e presentato sabato 10 maggio
La ricostruzione di una casa-palafitta dell’Età del Bronzo sul lago di Varese è il cuore del progetto "NeoBodio open air museum", finanziato da Pnrr e presentato sabato 10 maggio

Ripartono gli appuntamenti organizzati dagli “Amici di Filippo”. Venerdì 22 serata con la dottoressa Tagliaferri per parlare delle origini del nostro territorio

29 dicembre e 5 gennaio visite con proiezioni, schermi interattivi e ricostruzioni di interni di abitazioni e di un aratro dell’età del Bronzo per conoscere da vicino e immergerti nel mondo antico

Il Natale varesino tra lo spettacolo di luci dei Giardini Estensi e i Musei Civici della città vanta un altro punto di interesse: a villa Mirabello
“Dall’acqua alla terra: cambiamenti nell’occupazione del territorio”: due giornate previste il 20 novembre a Varese e il 21 novembre a Golasecca, organizzate da Museo Civico Archeologico del Comune di Varese, Centro di Studi Preistorici e Archeologici di Varese ed esposizione museale GAM-Golasecca Archeologia Multimediale
Archeologistics organizza domenica 21 e 28 novembre e 12 dicembre visite guidate alla mostra allestita a Villa Mirabello, con possibilità per le scuole di toccare con mano la vita di 7.000 anni fa. Gli scavi archeologici attorno all’Isolino Virginia stanno svelando altre importanti informazioni che saranno presentate nella giornata di studi del 20 novembre
Il nuovo parco tematico trentino, simile a quello progettato per Bodio Lomnago, si è avvalso della consulenza del Museo Tattile di Varese, con cui hanno collaborato gli architetti Galli e Bertolini, promotori del progetto “NeoBodio”
Il progetto è degli architetti Alberto Bertolini e Alessandra Galli ed è stato presentato ed inserito nel Pgt nel 2013. Oggi ci potrebbero essere i termini per vederlo realizzato
Domenica 16 maggio riapre il piccolo museo Ponti. Ecco come prenotare il percorso con la guida e gli orari del battello da Biandronno per raggiungere l’isolino
In collaborazione di Varese4U Archeo vi portiamo alla scoperta di quello che c’è sotto le acque del Lago di Varese
Prosegue il tour V4U – Archeo: oggi -giovedì 12 settembre- e domani -venerdì 13 settembre- vi porteremo sull’Isolino Virginia dove è stato scoperto uno dei più importanti insediamenti palafitticoli della preistoria
La quinta tappa del tour V4U – Archeo ci vedrà sbarcare all’Isolino Virginia. Giovedì 12 settembre e venerdì 13 vi racconteremo la sua storia e le curiosità legate a quello che può essere definito uno tra i luoghi più prestigiosi al mondo
Grazie al lavoro di Sabrina Luglietti, l’archeologa che sta lavorando a Galliate insieme a Paolo Baretti, possiamo mostrarvi il sito archeologico denominato “Gaggio Keller”
Da qualche giorno sono cominciate le esplorazioni degli archeologi subacquei: analizzeranno i moncherini dei pali sui quali era costruito il viaggio, per datarlo
Presentato lo studio che racconta la portata del sito Unesco. L’idea di una passerella sul lago per camminare sulle acque in mezzo alla storia
Sabato 10 novembre sarà ufficialmente inaugurata l’area di Bodio Lomnago e, durante la cerimonia, sarà anche presentata ufficialmente la guida UNESCO sui siti palafitticoli prealpini

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra