Palermo
Mafia, Dell’Utri condannato in appello a sette anni
In primo grado il senatore era stato condannato a nove anni: la riduzione di due anni della pena riguarda il periodo successivo al 1992
In primo grado il senatore era stato condannato a nove anni: la riduzione di due anni della pena riguarda il periodo successivo al 1992
Le studentesse della V F del liceo psicopedagogico “Danilo Dolci”, scuola nata nel cuore di Brancaccio, il quartiere dove venne assassinato dalla mafia don Pino Puglisi, si sono aggiudicate il primo premio Fondo Danilo Dolci per la legalità e la non violenza in memoria di Pietro Bariati
Le impressioni dei ragazzi del liceo Candiani e dell’ITC Tosi di ritorno dopo le manifestazioni in ricordo di Falcone e Borsellino
Domenica 23 maggio si terrà la premiazione nella Sala Filmstudio ’90 in via De Cristoforis. Il primo premio a un video realizzato da cinque studentesse di una scuola siciliana
Saranno due classi dell’ITC Tosi e del liceo Candiani a raggiungere Palermo per le manifestazioni antimafia nell’anniversario della strage di Capaci
Gli studenti dell’istituto bustocco ospiteranno nei prossimi giorni “colleghi” del classico Vittorio Emanuele II di Palermo e quelli del Realgymnasium di Silandro, nell’Alto Adige
All’esibizione al teatro Garibaldi Politeama, nel capoluogo siciliano, non mancava nemmeno il tastierista, Roberto Maroni. L’incasso della serata, devoluto ai bimbi terremotati, è stato di 40mila euro
Vincenzo Conticello ha aperto nel capoluogo lombardo l’Antica Focacceria e vende solo prodotti “pizzo free” dalla rosticceria siciliana alle pipe di Caltanissetta. Nel 2007 indicò al giudice il suo estorsore
E’ l’ultima rivelazione di Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo, Vito, che sta svelando ai magistrati i retroscena della trattativa tra mafia e Stato
Dopo 17 anni dalla strage mafiosa del magistrato Paolo Borsellino, i giudici della procura di Palermo sono entrati in possesso del “Papello” che proverebbe l’apertura delle trattative tra lo stato e la mafia
La sentenza è stata pronunciata dalla II sezione del tribunale di Palermo dopo 17 ore di camera di consiglio. sarebbe stato medico di fiducia delle cosche e punto di riferimento dei boss nel mondo della politica
La Direzione Investigativa Antimafia di Palermo ha sequestrato beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo enorme
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”