Milano
I vescovi lombardi verso la Terra Santa. “Vicini alle comunità dentro ai conflitti”
Un viaggio nel cuore dello scontro, per la comunità cattolica e non solo. Tra Israele e Palestina sono oltre 200mila i cristiani, per lo più arabi
Un viaggio nel cuore dello scontro, per la comunità cattolica e non solo. Tra Israele e Palestina sono oltre 200mila i cristiani, per lo più arabi

Lunedì 27 ottobre alle 20,45 un incontro pubblico promosso dalla rete di associazioni “4 Passi di pace”

L’appuntamento è per domenica 26 ottobre alle 16 al campo sportivo nella zona industriale, in via Montello

Un presidio al terminal 1, nel giorno di una spedizione di parti di aerei militari verso gli Usa. Protesta vigilata da un grande numero di poliziotti
La testimonianza del 29enne consigliere regionale Paolo Romano, imbarcatosi sulla Global Sumud Flotilla, ha riempito il circolo Quarto Stato di Cardano al Campo. Un racconto sincero anche sulle torture subite nelle carceri israeliane, ma lo sguardo sempre rivolto al bisogno di pace, per la Palestina e anche per Israele
Un incontro con Mohammed Hmidat per riflettere su agricoltura sostenibile e resistenza non violenta
Una mozione dal valore simbolico e politico divide l’aula: Forza Italia, Fratelli d’Italia e Obiettivo Saronno lasciano i lavori. L’accusa di Airoldi alla maggioranza: “Se aveste accettato gli emendamenti delle minoranze questa sera la vostra mozione sarebbe passata all’unanimità”
L’annuncio americano ma persistono tensioni interne nel governo israeliano, dove parte della destra ha già espresso forte dissenso verso le concessioni fatte ad Hamas
Favorevole Anania (centrosinistra): “Due popoli e due stati”. Contrario Besana (Domani inizia oggi – Trezzi sindaco): “Non compete al consiglio comunale”. La risposta del sindaco Santagostino
La più partecipata manifestazione degli ultimi anni: studenti, famiglie, sindacati e cittadini di ogni nazionalità hanno riempito il corteo dal centro fino alla Prefettura
Gli attivisti varesini hanno diffuso una chiamata a raccolta per oggi, mercoledì 1 ottobre, alle 18.30 in piazza Montegrappa, con un presidio pensato per manifestare sostegno nelle ultime miglia verso la costa di Gaza
In risposta al grave episodio, un presidio d’emergenza è stato convocato in Piazza Montegrappa per le ore 18:30 di oggi, 24 settembre
Il corteo è partito alle 10 dalla stazione Cadorna per terminare in piazza duca D’Aosta. Oltre ai lavoratori del trasposto pubblico aderiscono anche docenti e personale di scuole e atenei
Un centinaio di persone si sono ritrovate a paritre dalle 17 e 45 per un momento di riflessione collettiva e di attivismo nonviolento. “La democrazia è parola, critica, scelta. Questo è il nostro modo di non voltarci più dall’altra parte“
Nuovi orari per il consueto presidio domenicale: attività dalle 20.00, rumore dalle 21.00 alle 21.15. Sabato 20 settembre alle 17.45 è prevista una marcia nel centro della città con partenza dai Giardini Estensi; domenica 21 settembre alle 15.30 partirà sempre dai Giardini Estensi la marcia dei bambini per la pace. Lunedì sciopero generale
Appuntamento al 20 settembre 2025 alle 17:45 ai Giardini Estensi di Varese per tornare nelle strade della città con la Marcia per la Pace

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"