
Busto Arsizio
Dal 4 maggio riapre il parco Altomilanese: “Sarà un vero banco di prova”
La scommessa del presidente Bianchi. Saranno presenti le Gev e potrebbero essere intensificati i controlli della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine
La scommessa del presidente Bianchi. Saranno presenti le Gev e potrebbero essere intensificati i controlli della Polizia Locale e delle Forze dell’Ordine
La terza proroga arriva fino al 3 maggio. Continua la possibilità di accedere per residenti e clienti delle attività commerciali
La direzione del Parco ha prorogato la chiusura fino al 15 aprile. Accesso consentito solo a residenti e clienti delle attività commerciali
L’accesso all’area da 360 ettari è vietata fino (almeno) al 3 aprile. Proibite camminate, corse, giri in bicicletta o a cavallo
Centopercento Animalisti mette a disposizione 1000 euro per chi fornirà informazioni sull’autore del macabro gesto. I cani sono stati trovati in un sacco, senza microchip e con la gola tagliata
Non solo castagne ma anche musica, tante proposte per i bambini e la Baitina aperta per una giornata di festa
Una spensierata domenica al Parco AltoMilanese con spettacoli, animazioni per bambini, musica popolare e castagne. Ecco il programma completo
L’iniziativa aderisce alla manifestazione Puliamo il mondo e si svolgerà domenica 29 settembre alle ore 15 con gli animatori di Etica-mente
Festa di chiusura con cooperativa Totem e Csk Busto alla Baytina con i protagonisti delle lezioni di ginnastica per anziani organizzate con l’ente parco e le rsa
La raccolta dei funghi è una passione che deve però sottostare ad alcune regole. Qui vi raccontiamo quelle che riguardano corsi, patentini e contributi da pagare per raccogliere
L’associazione animalista Meta è riuscita a fermare la cattura dei piccoli animali che vivono nell’area protetta. Lo spostamento era stato deciso per limitare i danni ai terreni agricoli
Weekend di festa alla Cascinetta con birra a fiumi, tornei, color party e molto altro
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni