Tradate
Conoscere e proteggere con i libri del Parco Pineta
Disponibili presso diversi punti vendita le pubblicazioni naturalistiche dell’Area Protetta
Disponibili presso diversi punti vendita le pubblicazioni naturalistiche dell’Area Protetta
Volontariato e professionalità contraddistinguono il gruppo Antincendio Boschivo del Parco Pineta
All’opera diversi volontari dell’area protetta da domenica per l’”Emergenza Lambro” in cui si sono riversati tonnellate di idrocarburi
Ecco il programma delle uscite programmate dall’ente per far conoscere il territorio insieme alle Guardie ecologiche volontarie
Il singolare sport, che si pratica con speciali bastoncini, si potrà praticare dopo aver effettuato dei corsi base: “Il territorio è perfetto”
Dopo il successo del 2009, riprendono gli appuntamenti naturalistici ideati dal Parco Pineta, che si svolgeranno presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate
Nuovo progetto condotto dall’area protetta nel centro didattico scientifico: in diretta web la nidificazione di una Cinciarella dalla costruzione del nido allo svezzamento
Iniziativa per classi o singoli alunni tra 6 e 14 anni delle scuole situate nel Parco Pineta: I racconti dovranno riguardare un arco di tempo non successivo agli anni ‘50
Sarà trasmesso in questi giorni il video spot realizzato dalla Regione Lombardia
Approvato il Piano territoriale regionale con il collegamento tra Como, Varese e Lecco. Protestano Legambiente e Parco Pineta: “Inutile, superfluo e dannoso”
La stagione si è appena conclusa e per il secondo anno consecutivo il raccolto è stato alquanto magro
Secondo la sezione cittadina del partito la realizzazione della strada danneggerebbe irrimediabilmente “il più importante polmone verde della zona”
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"