
Tempo Libero
Con il Parco Pineta l’incontro al Centro Didattico di Tradate “Viaggio lungo il fiume Olona”
L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte” finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura 2024”
L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte” finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura 2024”
Circa 400 persone hanno partecipato alla passeggiata di domenica 12 gennaio per visitare le installazioni. Sabato 18 gennaio sarà l’ultimo giorno disponibile
Domenica 26 gennaio si terrà la prima edizione di Gravellura, un evento pensato per chi ama il gravel, immergersi nella natura e pedalare lungo un percorso unico e suggestivo
Torna la passeggiata che chiude le feste e porta a visitare i presepi che le Gev hanno realizzato e posizionato lungo il “sentiero Bruno Cardinale” e “di Fondovalle”
Sabato 4 gennaio insieme alle Guardie ecologiche volontarie l’iniziativa per la raccolta dei rifiuti nel Plis
Domenica 22 dicembre la manifestazione a Solbiate con Cagno per evitare la costruzione dell’impianto di biometano
Al progetto hanno partecipato 10 agricoltori locali che hanno messo a disposizione i loro terreni per la raccolta per un totale di 16,5 ettari
“Sono evidenti le criticità dal punto di vista paesistico e paesaggistico legate a un’opera calata dall’alto e priva di un ritorno diretto di benefici per il territorio”
L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte” finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura 2024”
È un invito ai proprietari a partecipare attivamente, mettendo a disposizione il proprio bosco per contribuire alla biodiversità e al benessere degli ecosistemi locali
Sarà inaugurato domenica 24 novembre con un’escursione da Mozzate a Tradate il Sentiero 884B, recentemente riqualificato grazie ai Fondi di
Ultimo appuntamento del programma di escursioni a piedi gratuite nel Parco Pineta e nei Parchi Insubria Olona
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo