
Busto A.-Cassano M.-Legnano
Domenica si celebra il sacrificio del partigiano Mauro Venegoni
Il legnanese fu barbaramente torturato e ucciso dai fascisti e poi sepolto lungo la strada che da Busto va a Cassano Magnago. Commemorazione al cippo
Il legnanese fu barbaramente torturato e ucciso dai fascisti e poi sepolto lungo la strada che da Busto va a Cassano Magnago. Commemorazione al cippo
Il resoconto del professor Carlo Banfi dopo la sentita cerimonia per rendere omaggio a cinque partigiani caduti
Celebrazioni in programma per domenica 30 settembre a cura dell’Anpi
Guglielmo Giusti ha combattutto nella gloriosa Divisione Valtoce dei Fratelli Di Dio. Ha da pochi giorni compiuto 94 anni: il sindaco di somma Lombardo è andato a trovarlo
Il Comune concede l’uso della sala comunale alla Comunità dei Dodici Raggi per un incontro sul tema delle violenze partigiane. Anpi insorge: «Chiediamo con forza alle Istituzioni garanti della nostra Costituzione, d’intervenire»
Se n’è andato a 97 anni. Combattè sul Mottarone e fu uno dei primi ad entrare in Milano, seduto sull’autoblindo di Cino Moscatelli
La storia di Aldo Gastaldi detto “Bisagno” attraverso le testimonianze di altri partigiani ancora in vita e i documenti raccolti dal fratello Giacomo
Emilio Contini e Achille Motta sono due partigiani caduti per la libertà in provincia di Varese durante la Resistenza. a Loro dedicata una giornata speciale
Anche il neo consigliere regionale Samuele Astuti ha partecipato alle celebrazioni: “Don Folli uomo giusto che ha salvato la vita a tante persone. Una figura esemplare anche oggi”
Aveva 94 anni ed è stato presidente del Raggruppamento Alfredo Di Dio di Busto per molti anni. Fu tra i promotori di una piccola brigata di partigiani bianchi nella zona di Verbania
Nata e cresciuta in una famiglia antifascista, ne ha respirato la politica e la vita quotidiana con i risvolti chiaramente dediti ai valori di libertà e democrazia
Il partigiano legnanese fu ucciso 73 anni fa dai fascisti sulla strada che porta da Busto Arsizio a Cassano Magnago. Come ogni anno ci sarà una cerimonia per ricordarlo
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno