Milano
Confiducia “non paga”: il Pd lancia l’allarme
Nella seduta del Consiglio Regionale è stato affrontato il tema del credito ed è stata presentata una mozione per ridurre i tempi di pagamento dei fornitori da parte della pubblica amministrazione
Nella seduta del Consiglio Regionale è stato affrontato il tema del credito ed è stata presentata una mozione per ridurre i tempi di pagamento dei fornitori da parte della pubblica amministrazione
Incontro pubblico organizzato dal Pd per lunedì 11 maggio con il giornalista e scrittore di origine senegalese, autore “Io venditore di elefanti”
L’appuntamento è per lunedì sera in via Cavour, intervengono Molinari e Di Toro
L’appuntamento è per sabato 9 maggio dalle 9 alle 19 in piazza Monte Grappa, per informare i cittadini su ruolo e attribuzioni dell’Europarlamento
Amaro commento della principale forza di opposizione in consiglio comunale dopo l’arresto dell’ex presidente della Pro Patria calcio. Un invito all’autocritica per il centrodestra
L’onorevole Daniele marantelli ha espresso la possibilità di redigere una legge elettorale condivisa per evitare che quella attuale venga cambiata dal referendum
Antonio Panzeri, deputato europeo è stato ospite della sezione varesina del Partito democratico per presentare il “fondo di adeguamento alla globalizzazione”
L’analisi del Partito Democratico di fronte alla mancata approvazione del bilancio. Sotto accusa secondo il partito il recupero delle aree dismesse
Incomprensioni tra “Il Centrosinistra di Uboldo”(Csu) e Partito Democratico: gli elettori potrebbero trovarsi a dover scegliere tra due candidati sindaci in due diverse liste. La richiesta per arrivare a un accordo
Il Partito Democratico lancia una raccolta di firme in difesa della scuola pubblica e delle sue ricchezze spesso sottovalutate
L’incontro di mercoledì sera tra i due rappresentanti del “Centrosinistra” e Partito Democratico non ha dato risultati: ognuno con la propria lista e candidato
Non ci sarà alleanza tra la lista civica “Il centrosinistra di Uboldo” e il Partito Democratico, la cui candidata potrebbe essere Michelle Teresa Beretta

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"