
Tradate
Porte aperte al Centro didattico scientifico ed Ecoplanetario del Parco Pineta
Domenica 29 settembre dalle 14.30 speciali viaggi spaziali alla scoperta del sistema solare, giochi, percorsi e nuove Prove dell’esploratore
Domenica 29 settembre dalle 14.30 speciali viaggi spaziali alla scoperta del sistema solare, giochi, percorsi e nuove Prove dell’esploratore
La camminata storico-culturale gratuita parte domenica 29 settembre alle 9.45 da piazzale Don Gabbani e termina con la squadra di Softball Varese Family
Speciale domenica di porte aperte al Centro didattico scientifico di Tradate tra giochi, laboratori e storie in natura ispirati al romanzo capolavoro di Tolkien
Naturalis Insubria, Amici dei Musei Viggiutesi e M42 propongono per sabato 10 agosto alle 20,15 una serata speciale tra stelle cadenti, storia locale e natura
L’evento gratuito di domenica 18 agosto è promosso dal Comue di Cuasso al Monte e Controvento trekking. aperto a tutti, dagli 8 anni in su
Domenica 4 agosto a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra prati, boschi e stelle, con viaggi spaziali all’EcoPlanetario, giochi e avventure nell’area protetta
Domenica 28 luglio a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, viaggi spaziali all’EcoPlanetario, favole e avventure nell’area protetta
Domenica 14 luglio a partire dalle ore 14,30 tante avventure nei boschi dell’area protetta e viaggi ai confini del sistema solare all’EcoPlanetario
Domenica 7 luglio a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, tra viaggi spaziali all’EcoPlanetario e avventure nei boschi dell’area protetta
Domenica 30 giugno a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, viaggi spaziali all’EcoPlanetario, favole e avventure nell’area protetta
Domenica 23 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra viaggi nel sistema solare all’EcoPlanetario e avventure nell’area protetta
Domenica 16 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra viaggi nel sistema solare all’EcoPlanetario e avventure nell’area protetta
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni