Cazzago Brabbia
Philippe Daverio e il “ghisa” di Cazzago
L'ex vigile Pietro Parola ha postato una foto, scattata durante delle sue tante visite in paese, del celebre critico d'arte. Il ricordo di Giancarlo Giorgetti
L'ex vigile Pietro Parola ha postato una foto, scattata durante delle sue tante visite in paese, del celebre critico d'arte. Il ricordo di Giancarlo Giorgetti

Dopo aver visitato le ghiacciaie di Cazzago Brabbia con l’allora sindaco Massimo Nicora, si fermò in paese invitato dal presidente della Pro Loco Nicola Tucci
Philippe Daverio, in una lezione magistrale per Filosofarti, ha tracciato l’evoluzione storica della piazza “luogo sia di pulsione che di dibattiti” senza tralasciare alcuni importanti temi della politica di oggi
Il noto critico d’arte chiude il ciclo di conferenze organizzate sezione varesina di Italia Nostra
L’edizione del festival di filosofia targato 2013 è iniziata venerdì 1 marzo e si concluderà l’11 marzo
Il critico d’arte sabato ha richiamato centinaia di persone a Filosofarti e ha aderito all’appello lanciato pochi giorni fa: “Una battaglia da portare avanti con convinzione”
Film e mostre d’arte in apertura del festival della filosofia, che quest’anno da Gallarate tocca anche Busto. Sabato 2 marzo atteso Philippe Daverio e lunedì 4 Moni Ovadia
“Creating is creating: the Vibram shoe and art posters are both creations.” With these words, Philippe Daverio began the presentation of his book “Varese in the world”, at Ville Ponti, and got a resounding applause from the audience.
Conversazione video con il conduttore e produttore della fotunata trasmissione d’arte della Rai. Che non produce più nuove puntate da tempo, ma continua a essere trasmessa
«Creare è creare: sia la suola Vibram che i manifesti artistici sono creazioni». Philippe Daverio comincia così la presentazione del libro “Varese In the world” a Ville Ponti: e incassa un fragoroso applauso dalla platea
L’appuntamento è per lunedì 12 novembre ed è organizzato dall’associazione “Sulle Ali”.
Il giornalista Corrado Stajano sul Corriere della Sera dipinge un ritratto crudele della capitale morale, “andata in frantumi come un vaso di terraglia”. Indifferenza, razzismo, traffico inquinamento: tutto vero?

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra