
Turismo
Weekend lunghi e vacanzine: il 2023 sarà l’anno dei ponti
La maggior parte delle festività cadrà proprio a ridosso del weekend permettendo dunque di allungare le giornate di riposo e le opportunità di viaggio o relax
La maggior parte delle festività cadrà proprio a ridosso del weekend permettendo dunque di allungare le giornate di riposo e le opportunità di viaggio o relax
Interventi di manutenzione straordinaria sui ponti di competenza dalle Province e della Città metropolitana di Milano, a cui Regione Lombardia ha destinato complessivamente 23.266.509 euro
Sono 6 su 29 e sono a Biandronno, Vedano Olona, Cassano Magnago, Ispra, Brebbia e Grantola
Dopo 23 anni dall’ultima ispezione, sono state controllate 29 infrastrutture sulla rete stradale provinciale. Sono tutte transitabili ma in 6 casi sono state disposte limitazioni di velocità e di carico. Magrini: «Un atto di responsabilità»
La prossima settimana i ponti di Cairate e Buguggiate saranno chiusi alla circolazione in orari notturni: in programma prove strutturali per verificarne la resistenza
I fondi stanziati in tre anni per il controllo degli attraversamenti sulle strade provinciali. A Varese 250.000 euro
I lavori al ponte che scavalca l’A8 creano ancora disagi. Mercoledì pomeriggio si è svolto l’incontro tra Comuni e Provincia. Prevista nuova segnaletica anche a Cassano Magnago, per deviare i mezzi pesanti
Nell’anno nuovo molte feste cadono a ridosso dei fine settimana e, con pochi giorni di ferie, sarà possibile approfittare anche di intere settimane di vacanza
I cavalcavia di via del Roccolo e via Monte Grappa saranno sottoposti ad una perizia per verificare la portata degli impalcati e degli eventuali interventi necessari al ripristino ed alla manutenzione conservativa delle infrastrutture
Approvata al Pirellone la proposta del consigliere regionale Angelo Palumbo, presidente della commissione infrastrutture: prevede quattro punti per il monitoraggio e la programmazione degli interventi
Approvata all’unanimità la risoluzione voluta da Angelo Palumbo, per arrivare a un archivio per il monitoraggio delle opere
Il presidente della commissione regionale Territorio e Infrastrutture, il cassanese Angelo Palumbo, chiede una audizione di tutti i soggetti coinvolti. L’ultimo allarme riguarda i cavalcavia della Milano-Meda
Il presidente Fontana l’ha proposta al ministro Toninelli. Sono 10mila i ponti in Lombardia e non mancano i precedenti di crolli e gravi lesioni, dal Po alla fascia prealpina
Avviano il Tavolo di Coordinamento per una ricognizione territoriale delle Opere Infrastrutturali
A rispondere ai dubbi di chi utilizza l’arteria situata tra Saronno e Gerenzano l’esponente della Giunta
Rientrati dalle ferie, evitate di guardare il calendario se non volete che vi prenda lo sconforto
Il gruppo è composto da una ventina di ciclisti per la pace. Il loro viaggio si concluderà a Perugia nel giorno della marcia dopo una serie di tappe in cui incontreranno altri ciclisti, amministrazioni e giovani
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"