Calcio
Rissa sugli spalti, gara a porte chiuse e multe per Lainatese e Gorla Minore
Lo scontro si è acceso domenica 14 maggio quando i tifosi ospiti sono arrivati allo stadio cantando “se volete caricare, siamo qua” e si sono diretti verso i rivali
Lo scontro si è acceso domenica 14 maggio quando i tifosi ospiti sono arrivati allo stadio cantando “se volete caricare, siamo qua” e si sono diretti verso i rivali
I fatti risalgono all’11 marzo quando scoppiò una zuffa nei pressi della stazione. Alcuni erano stati identificati subito mentre per altri quattro sono servite indagini e approfondimenti
Una decina le persone coinvolte, tre hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. Sul posto anche i carabinieri
Il fatto mercoledì sera (25 gennaio) attorno alle 20: sul posto carabinieri e ambulanza
In zona stazione sono intervenuti insieme diversi agenti di Polizia di Stato e Carabinieri, per riportare l’ordine nella serata di martedì
Altri due italiani arrestati, dopo i primi due del 14 ottobre. Uno di loro è anche residente in Italia. Il terzo arrestato è un cittadino svizzero
Sono stati identificati e arrestati un 23enne cittadino italiano e marocchino e un 22enne cittadino italiano, entrambi dimoranti nel Locarnese.
Colluttazione tra tre uomini: ad avere la peggio un 45enne ricoverato all’Ospedale di Circolo di Varese
All’arrivo dei carabinieri, che sono giunti sul posto, era già tutto finito. Le immagini raccolte dagli uomini dell’arma verranno vagliate e allegate ad una notizia di reato alla procura della Repubblica
Tra loro anche cinque minorenni. I due gruppi si affrontarono per dissidi su una partita di droga a Pessano con Bornago e un 21 enne morì
Le violenze sarebbero scoppiate per dissapori calcistici. Oggi la notifica del provvedimento ai gestori del locale da parte dei carabinieri
Due pattuglie della Squadra Volanti sono intervenute in stazione a bordo di un treno a causa di una lite violenta fra due uomini. Uno dei due è stato strappato dagli agenti alla furia degli amici dell’altro aggressore

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"