
Busto Arsizio
I comitati: “La decisione sugli inceneritori è assurda”
I comitati ambientalisti contro la decisione della conferenza stato - regioni: "Un'imposizione assurda che mette a serio rischio l'iter di spegnimento di Accam"
I comitati ambientalisti contro la decisione della conferenza stato - regioni: "Un'imposizione assurda che mette a serio rischio l'iter di spegnimento di Accam"
È la norma prevista dallo Sblocca Italia e rischia di vanificare il percorso di spegimento dell’inceneritore Accam. Contrarie solo Lombardia e Campania
Dati da rivedere, riunioni da aggiornare, provvedimenti da ratificare. Il futuro degli inceneritori in Italia -Accam in testa- rimane un rebus
Dopo la mozione presentata a Gallarate dalla maggioranza di centrosinistra, Eliseo Sanfelice nota la distanza tra le posizioni gallaratesi e quelle samaratesi. «Il Pd provinciale ha una linea comune?»
Votata all’unanimità la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle Legnano che impegna sindaco e giunta a valutare le proposte del tavolo tecnico su Accam e ad opporsi al decreto del governo in materia di rifiuti
Il consiglio comunale ha adottato una mozione sul decreto che supera il piano regionale rifiuti: l’amministrazione si impegna a porre la questione in assemblea dei soci di Accam
L’assessore regionale all’Ambiente lo dice a margine dell’approvazione di una mozione contro il cosiddetto decreto Sblocca Italia, che secondo i dati della Regione, farebbero affluire in Lombardia 1,3 tonnellate di rifiuti
L’allarme arriva dall’assessore all’ambiente Claudia Terzi: “Siamo stanchi di pagare per le cattive gestioni politiche e amministrative degli altri territori -commenta l’assessore- e non vogliamo accantonare il piano regionale tanto faticosamente approvato”
Legambiente ribadisce il proprio No alle politiche del Governo in materia di inceneritori inserite nel decreto sblocca Italia: “Non ha senso puntare su una tecnologia in declino”.
Il decreto del governo supera la programmazione regionale. Eliseo Sanfelice, consigliere di minoranza, che il Comune prenda posizione contro le modalità stabilite
Il Presidente Maroni ha annunciato di aver avviato il ricorso perchè “il Governo non può decidere di mandare sul nostro territorio tutti i rifiuti del Paese, senza che la Regione possa fare nulla”.
L’approvazione del decreto “sblocca Italia” comporterà grandi cambiamenti nella gestione della spazzatura con gli inceneritori attualmente in esercizio che dovranno essere portati alla massima potenza. Ecco gli effetti che potrebbero esserci qui
Il governatore in visita alle esposizioni della calzatura e della pelletteria in corso alla fiera di Rho, critica il governo per le promesse mancate: “Di un miliardo promessi, ci sono arrivati 200 milioni”
Dieci miliardi previsti per grandi opere infrastrutturali, banda larga e riforma degli appalti. Salta, per il momento, la sforbiciata delle partecipate di Stato
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino