Busto Arsizio
I comitati: “La decisione sugli inceneritori è assurda”
I comitati ambientalisti contro la decisione della conferenza stato - regioni: "Un'imposizione assurda che mette a serio rischio l'iter di spegnimento di Accam"
I comitati ambientalisti contro la decisione della conferenza stato - regioni: "Un'imposizione assurda che mette a serio rischio l'iter di spegnimento di Accam"

È la norma prevista dallo Sblocca Italia e rischia di vanificare il percorso di spegimento dell’inceneritore Accam. Contrarie solo Lombardia e Campania

Dati da rivedere, riunioni da aggiornare, provvedimenti da ratificare. Il futuro degli inceneritori in Italia -Accam in testa- rimane un rebus
Dopo la mozione presentata a Gallarate dalla maggioranza di centrosinistra, Eliseo Sanfelice nota la distanza tra le posizioni gallaratesi e quelle samaratesi. «Il Pd provinciale ha una linea comune?»
Votata all’unanimità la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle Legnano che impegna sindaco e giunta a valutare le proposte del tavolo tecnico su Accam e ad opporsi al decreto del governo in materia di rifiuti
Il consiglio comunale ha adottato una mozione sul decreto che supera il piano regionale rifiuti: l’amministrazione si impegna a porre la questione in assemblea dei soci di Accam
L’assessore regionale all’Ambiente lo dice a margine dell’approvazione di una mozione contro il cosiddetto decreto Sblocca Italia, che secondo i dati della Regione, farebbero affluire in Lombardia 1,3 tonnellate di rifiuti
L’allarme arriva dall’assessore all’ambiente Claudia Terzi: “Siamo stanchi di pagare per le cattive gestioni politiche e amministrative degli altri territori -commenta l’assessore- e non vogliamo accantonare il piano regionale tanto faticosamente approvato”
Legambiente ribadisce il proprio No alle politiche del Governo in materia di inceneritori inserite nel decreto sblocca Italia: “Non ha senso puntare su una tecnologia in declino”.
Il decreto del governo supera la programmazione regionale. Eliseo Sanfelice, consigliere di minoranza, che il Comune prenda posizione contro le modalità stabilite
Il Presidente Maroni ha annunciato di aver avviato il ricorso perchè “il Governo non può decidere di mandare sul nostro territorio tutti i rifiuti del Paese, senza che la Regione possa fare nulla”.
L’approvazione del decreto “sblocca Italia” comporterà grandi cambiamenti nella gestione della spazzatura con gli inceneritori attualmente in esercizio che dovranno essere portati alla massima potenza. Ecco gli effetti che potrebbero esserci qui
Il governatore in visita alle esposizioni della calzatura e della pelletteria in corso alla fiera di Rho, critica il governo per le promesse mancate: “Di un miliardo promessi, ci sono arrivati 200 milioni”
Dieci miliardi previsti per grandi opere infrastrutturali, banda larga e riforma degli appalti. Salta, per il momento, la sforbiciata delle partecipate di Stato

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe