Luvinate
Anche il Natale è “green” con i laboratori di riciclo creativo
Giovedì 21 novembre dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 15.30 la Scuola primaria di Luvinate ospita i bambini della materna per dei laboratori creativi di “tinkering lab”
Giovedì 21 novembre dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 15.30 la Scuola primaria di Luvinate ospita i bambini della materna per dei laboratori creativi di “tinkering lab”
“Disegni e scarabocchi: ascoltiamo le matite dei bambini” è il titolo dell’incontro gratuito con la grafologa Francesca Volpi di venerdì 15 novembre, alle ore 20.30 all’asilo Le Motte
Il taglio del nastro è stato un momento di festa per la comunità comeriese e per la Scuola dell’infanzia che completa così al sua offerta formativa da 0 a 6 anni
Nuova la pavimentazione, i colori alle pareti e gli spazi dedicati alla nanna, alla psicomotricità e ai laboratori della Scuola dell’infanzia card. Giovanni Colombo
Sulle 170 scuole dell’infanzia aderenti alla Fism di Varese e provincia si contano solo una decina di bambini che non hanno completato le vaccinazioni
La pedagogista Elisabetta Conte dell’Università Bicocca e don Luigi Feré tra i relatori del convegno promosso dalla Federazione delle scuole materne
La pedagogista del MUBE (Museo dei bambini di Bergamo) ospite della Bottega delle scoperte martedì 9 luglio alle 20.30 per una serata di formazione rivolta a genitori ed educatori
Parte sabato 8 giugno il corso “Leggere emozioni” promosso dalla Biblioteca di Vergiate e rivolto a genitori ed educatori, con Maria Cannata e Angela Mazzetti
La Festa di fine anno dell’Asilo Ronzoni, dal 7 al 9 giugno, propone tante attività per i bambini, musica dal vivo e golosità
Lunedì 13 maggio alle ore 20.45 la Scuola dell’infanzia Emiliani di Morosolo invita mamme e papà ad un incontro gratuito sulla genitorialità con la pedagogista Giuliana Fusi
Gli editori consegnano il 27% in più dei libri promessi per l’edizione 2018 e invitano le scuole a iscriversi a IoLeggoPerché 2019
Caritas e Anffas gli enti sostenuti dalla struttura gestita dalle Suore di Santa Marta e che accoglie bambini dai 3 ai 14 anni

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"