
Busto Arsizio
Da Sea a Hupac, ecco tutte le 12 partecipazioni comunali
Non solo Agesp o Accam: il comune detiene quote di numerose società sia direttamente che indirettamente, attraverso le sue controllate. Alcune saranno dismesse entro l’anno
Non solo Agesp o Accam: il comune detiene quote di numerose società sia direttamente che indirettamente, attraverso le sue controllate. Alcune saranno dismesse entro l’anno
I rappresentanti delle associazioni di categoria, sindacati e amministratori hanno affrontato con il ministro Maurizio Lupi il tema delle infrastrutture
Grazie al progetto SEA e MA*GA per l’arte in mostra negli spazi delle Vip Lounge Club le opere dell’artista di Viggiù
Il topo più amato dai bambini torna all’aeroporto di Malpensa e Linate e accompagna le famiglie con bambini fino all’imbarco. Con tanto divertimento
Sarà un venerdì di passione per i pendolari e per chi deve viaggiare in aereo a causa dello sciopero indetto da Cgil e Uil. Il personale di Trenord incrocerà le braccia anche sabato 13 e domenica 14 dicembre
Il nuovo tratto ferroviario viene realizzato da FNM, mentre Sea sta costruendo la nuova stazione
Negli ambienti della Porta di Milano inaugura la mostra dedicata al grande architetto e designer milanese
Al via la procedura integrata di gestione del traffico A-CDM: molti gli scali europei coinvolti e in continuo monitoraggio per ottimizzare flussi, tempi e costi
Alla “fiera dei collegamenti aerei” di Chicago la società che gestisce gli aeroporti milanesi propone uno stand dedicato al grande evento mondiale del 2015
Le parole di Pietro Modiano, presidente della società di gestione degli scali milanesi, dopo il faccia a faccia con James Hogan. Rimangono i timori per una “cannibalizzazione” di Malpensa
Il cda di Sea approva la relazione finanziaria del primo semestre sugli scali della brughiera e di Linate. Gestito più del 50% del traffico cargo italiano del periodo; 13,6 milioni il numero dei passeggeri
Incontro interlocutorio fra i vertici della società di gestione aeroportuale, la compagnia di bandiera e il ministro Lupi
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"