
Scuola
Settimana della Scienza: sette giorni di eventi e attività per un futuro sostenibile nelle scuole di Gallarate
Dal 14 al 21 marzo tutte le scuole di Gallarate organizzeranno mostre, laboratori, convegni, cene dedicate alla
Dal 14 al 21 marzo tutte le scuole di Gallarate organizzeranno mostre, laboratori, convegni, cene dedicate alla
Una mostra alla chiesa di San Pietro e un incontro, promossi dal Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate in occasione della XVI Edizione della Settimana della Scienza
Moltissimi gli incontri, le lezioni e i laboratori per tutte le età: per conoscere le dinamiche, riflettere e cambiare anche i comportamenti individuali. Coinvolte dodici istituzioni scolastiche e quattro Università oltre ad altre istituzioni cittadine
Si terrà dal 13 al 17 febbraio e si ripeterà nella scuola ogni due anni, precede un evento ancora più importante che quest’anno avrà luogo a Varese dal 26 al 29 marzo: il Simposio della Scienza 2023
Dal 14 al 21 marzo si svolgerà la tredicesima edizione dell’evento che vede alleate scuole superiori e università
Giovedì teatro Condominio attentissimo per la lezione sul π proposta da Angelo Guerraggio. Oggi si prosegue con una tavola rotonda proposta dal Falcone sul tema del bullismo
Venerdì 16 marzo presso l’Aula Magna dell’I.S. “ G. Falcone”, la Settimana della Scienza propone l’incontro con Alberto Pellai e altri esperti della materia
La lezione storico-scientifica è il primo dei cinquanta appuntamenti previsti per la Settimana della Scienza
Dalle materne alle superiori, percorsi per valorizzare la formazione scientifica, in collaborazione anche con cinque Università. Le scuole gallaratesi firmano anche un impegno triennale
Si svolgerà dal 14 al 21 marzo la dodicesima edizione della manifestazione che riunisce scuole, università e centri di ricerca per coinvolgere gli studenti
Eventi, conferenze, giornate a tema nonché laboratori con la partecipazione di esperti che hanno animato la settimana coinvolgendo alunni e docenti ma anche la cittadinanza
La undicesima edizione dell’iniziativa animata dalle scuole cittadine prende le mosse dall’impegnativo progetto di restauro della Basilica: eventi e iniziative fino al 21 marzo
Dall’11 al 18 marzo torna il ricco calendario di eventi della Settimana della Scienza per diffondere la cultura scientifica: “Realizziamo i sogni del nostro passato e mettiamo in campo le premesse per realizzare quelli del futuro”
Alla Settimana della Scienza si “creattiva” con SmartUp, L’appuntamento con il laboratorio di fabbricazione digitale dell’Università Cattaneo – Liuc è per lunedì 23 marzo
All’Isis Ponti, per la Settimana della Scienza, si è parlato anche del futuro tecnologico, con l’esempio di alcune aziende e innovazioni di processo e di prodotto
“In air on air” il titolo dell’edizione 2014, che ha coinvolto gli studenti delle scuole ma anche centinaia di persone in piazza e nei teatri: 10 giorni ripercorsi da Officina Contemporanea con un racconto multimediale
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”